News

Allergie primaverili addio: ecco i rimedi naturali per ridurre i sintomi in un batter d’occhio

Published by
Chiara Poiani

Sconfiggi i fastidiosi sintomi delle allergie primaverili con dei rimedi naturali molto efficaci e senza effetti collaterali spiacevoli. 

L’arrivo della primavera, la stagione della rinascita e della vita, purtroppo per molte persone è sinonimo di fastidiose allergie, che possono andare dai semplici starnuti, a problemi respiratori non indifferenti. Se anche tu soffri di allergie primaverili e non sai come affrontarle ogni anno, sei nel posto giusto.

Come affrontare le allergie primaverili – gentechevainmontagna.it

La natura ci offre moltissimi rimedi naturali davvero efficaci per combattere i sintomi delle allergie primaverili in modo ottimale, senza dover ricorrere a farmaci che possono causare effetti indesiderati anche molto spiacevoli. Scopri alcuni dei rimedi naturali ideali per alleviare i sintomi delle allergie primaverili, in modo da goderti a pieno questa stupenda stagione in arrivo, senza disagi o senza ricorrere a troppi farmaci.

5 rimedi naturali per affrontare al meglio le allergie primaverili

Ecco 5 dei migliori e più efficaci rimedi naturali per fronteggiare i sintomi fastidiosi delle allergie primaverili. Affronta la primavera con gioia ed energia, senza dover ricorrere necessariamente a rimedi invasivi e forti:

Ontano nero ottimo alleato – gentechevainmontagna.it

1. Ribes nigrum

Il ribes nero è uno dei rimedi naturali notoriamente più efficaci contro le allergie stagionali. Le sue proprietà antinfiammatorie e antiallergiche, lo rendono un ottimo antistaminico naturale. Si consiglia di iniziare la terapia un mese prima del periodo più critico e di essere molto costanti nell’assunzione.

2. Gemmoderivato di rosa canina

La rosa canina è particolarmente indicata per rinforzare le difese immunitarie durante il periodo di pollinosi. Si assume sotto forma di gemmoderivato ed è un ottimo alleato da abbinare al ribes nero, per un’azione sinergica ancora più efficace contro le allergie.

3. Gemmoderivato di carpino bianco

Il carpino bianco viene consigliato quando le infiammazioni coinvolgono le prime vie respiratorie, come ad esempio la rinofaringe, la trachea ed i bronchi. Se utilizzato insieme con il ribes nero può essere davvero efficace nel trattamento della sinusite e della rinite allergica.

4. Gemmoderivato di ontano nero

L’ontano nero è conosciuto per la sua azione antinfiammatoria delle mucose respiratorie. Viene consigliata l’assunzione nelle fasi iniziali dell’infiammazione. Se alternato al ribes e al carpino, l’ontano nero può contribuire notevolmente a ridurre i sintomi delle allergie primaverili.

5. Gemmoderivato di rovo

Infine, il rovo è consigliato soprattutto per le persone anziane e per il trattamento delle bronchiti allergiche. Se associato al ribes, il rovo può aiutare anche a lenire l’infiammazione delle vie respiratorie e a ridurre la frequenza/gravità degli attacchi allergici.

Le allergie primaverili possono essere davvero molto fastidiose, rovinando addirittura quella che è forse la stagione più bella dell’anno. Ma con l’aiuto di una corretta e mirata alimentazione, i giusti integratori e questi rimedi naturali, non potrai che trarne beneficio e sentire la netta differenza. Inoltre se non vuoi ricorrere a farmaci invasivi, questi rimedi possono davvero fare al caso tuo. Ricorda sempre di consultare un esperto in materia, prima di iniziare qualsiasi terapia. Ed ora preparati all’arrivo della primavera, con gioia, energia e forza!

Chiara Poiani

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago