News

Ansel Adams: un grande fotografo capace di emozionare con i suoi scatti di montagna

Published by
Giuliana Presti

Ansel Adams è stato un fotografo e scrittore statunitense, celebre per i suoi importanti contributi al mondo dell’arte e della fotografia e per aver lasciato una serie di insegnamenti e considerazioni personali che ancora oggi vengono attenzionati da studenti di fot0grafia e amanti della disciplina di tutto il mondo. Ansel Adams si appassiona da subito alla natura e ai paesaggi di montagna e si lega in maniera indissolubile all’arte di comunicare e trasmettere le emozione che certi luoghi sanno suscitare in lui, con l’utilizzo della macchina fotografica, con cui produrrà scatti che riescono a cogliere ogni minima sfumatura e sfaccettatura di quello che vedono i suoi occhi.

La fotografia è un linguaggio

Il fotografo e scrittore nasce il 20 febbraio 1902 a San Francisco, California. Non vive un’infanzia facile, ma al contrario dolorosa e difficile, che determinerà il suo carattere e la sua profondità d’animo. Quando inizia ad avvicinare ad alcuni club in cui può sperimentare per la prima volta la fotografia, capisce subito che proprio grazie a quel mezzo può trasmettere ciò che tiene nella sua parte più intima e può comunicare con il pubblico in maniera esclusiva e completamente originale. “La fotografia è un linguaggio“, “il pieno utilizzo della fotografia, credo, deve avere un qualche tipo di progetto, che sia aziendale o sociale o solo una serie personale di fotografie per esprimere ciò che pensi – voglio dire, una ragione per farlo“, diceva Ansel Adams.

Foto | Sito ufficiale Ansel Adams @https://www.anseladams.com/ – Gentechevainmontagna.it

“C’è qualcosa di affascinante nell’intero allestimento fotografico, la macchina fotografica, gli obiettivi, l’attrezzatura”.

Adams, uno dei padri fondatori della fotografia paesaggistica, era convinto che ogni fotografia è il riflesso del proprio autore. Le sue fotografie in bianco e nero sono celebri in tutto il mondo e hanno permesso all’autore di ricevere premi prestigiosi e riconoscimenti importanti. La più alta onorificenza arriva nel 1980 quando l’allora Presidente degli Stati Uniti, Jimmy Carter, lo premia con la medaglia presidenziale della libertà. Le sue foto vennero anche esposte al MoMa di New York. “La cosa che mi preoccupa più di ogni altra cosa è la debolezza, non c’è niente di peggio di un’immagine chiara e nitida di un concetto sfocato”.

Il fotografo fonda nel 1932 il gruppo f/64. Il nome indica la tecnica utilizzata per le foto paesaggistiche, ovvero l’apertura minima del diaframma che consente di allargare la profondità di campo, ridurre l’effetto sfumato dello sfondo e migliorare la nitidezza dei dettagli.

Dobbiamo essere certi che, poiché i diritti e la dignità dell’individuo sono gli elementi più sacri della società, non permetteremo che la passione, la vendetta, l’odio e l’antagonismo razziale offuschino il principio della giustizia e della misericordia universali”, affermava il fotografo.

Adams muore nel 1984 negli Stati Uniti.

Giuliana Presti

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago