News

Aria condizionata in auto, fai attenzione: rischi una multa di quasi 500 euro

Published by
Sebastiano Spinelli

Hai cominciato ad usare l’aria condizionata in auto? Potresti rischiare una multa da 500 euro: fai molta attenzione.

L’estate è praticamente arrivata ormai, e pulire i propri condizionatori ha la priorità. In questo modo è possibile rinfrescare la propria casa, così da non sentirsi male per via di un colpo di calore. Il discorso non è poi così tanto diverso quando si sale in auto: anche in quel caso l’aria condizionata è importante. Dopotutto le temperature si stanno alzando velocemente e bisogna reagire di conseguenza.

Aria condizionata: usarla ti porterebbe a subire una multa da 500 euro – (Gentechevainmontagna.it)

Anche se questa può essere una buona idea, potrebbe portarci a subire una brutta situazione. Parliamo di una multa salata e che, tante persone, non penserebbero mai di ricevere. Purtroppo è la realtà ed è difficile da affrontare, specie se si tratta di un elemento così importante come l’aria condizionata. Ma perché si rischierebbe una multa in questo caso? Approfondiamo subito l’argomento senza perdere tempo.

Aria condizionata dell’auto, si potrebbe ricevere una multa salata: ecco il motivo

Il Codice della Strada, in alcune circostanze, vieta l’utilizzo dell’aria condizionata. Infatti non è possibile tenere acceso il motore in sosta o ad auto ferma, in quanto potrebbe diventare un problema per gli altri. Non è riportato nulla mentre si è in marcia, ma fermarsi in una piazzola di sosta, o a bordo strada, non è consentito dalla legge. Si tratta di una norma introdotta nel 2007 e modificata tre anni dopo.

Perché c’è il rischio di ricevere una multa per l’aria condizionata? – (Gentechevainmontagna.it)

Gli importi delle multe sono stati aggiornati nel 2014 e poi nel 2022, ed il motivo descritto riguarda l’inquinamento. Il motore delle automobili più vecchie rilascia grandi quantità di CO2 nell’aria, ed è per questa ragione che il motore deve essere spento. Se non si è in marcia, quindi, il Codice della Strada non permette l’uso dell’aria condizionata. La pena è una sanzione amministrativa pesante e che può variare.

L’importo minimo della multa è di 223 euro, sino ad un massimo di ben 444 euro. Per fortuna, ci sono delle eccezioni per quanto riguarda l’aria condizionata accesa. Per esempio, quando si è in marcia temporaneamente, quindi parliamo di un lasso di tempo molto limitato. Per il resto è bene tenere a mente questa norma, in quanto potrebbe far scattare una sanzione amministrativa parecchio alta. Molti italiani non sono al corrente di questa regola, nonostante sia piuttosto importante da conoscere.

Sebastiano Spinelli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago