News

Assegno familiare, previsti aumenti a luglio: a quanto ammonta adesso il beneficio

Published by
Ramona Buonocore

Ottime notizie per tutti i percettori dell’Assegno Familiare: sono previsti aumenti per il mese di luglio. Il nuovo importo.

In questi anni di incertezza, sia sociale che economica, i vari governi che si sono succeduti hanno erogato una serie di bonus ed incentivi per aiutare le famiglie italiane. Tra questi, un posto d’onore spetta all’Assegno per il nucleo familiare, un aiuto per le famiglie dei lavoratori dipendenti e dei pensionati da lavoro dipendente, i cui nuclei siano composti da più persone e i cui redditi sono al di sotto di limiti stabiliti di anno in anno per legge.

Da luglio aumento sull’Assegno al Nucleo Familiare – (Gentechevainmontagna.it)

L’assegno per il nucleo familiare spetta ai lavoratori dipendenti e copre sia i lavoratori in malattia, in cassa integrazione, in disoccupazione, in mobilità indennizzata, assistiti per tubercolosi, che i pensionati del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, ai pensionati dei fondi speciali, che i lavoratori parasubordinati, cioè a coloro che si sono iscritti alla Gestione separata dei lavoratori autonomi.

Assegno Familiare, aumento da luglio: il nuovo importo

L’Assegno per il Nucleo Familiare è erogato direttamente dall’INPS a dipendenti e pensionati con un reddito basso e, a partire dal 1° luglio 2024 ci sarà un aumento, dovuto alla rivalutazione annuale basata sull’indice dei prezzi al consumo, come stabilito dal decreto-legge 29 dicembre 2021, n. 228.

Tutti i nuovi aumenti sull’Assegno al Nucleo Familiare – (Gentechevainmontagna.it)

L’aumento riguarda i livelli di reddito e gli importi mensili dell’Assegno per il Nucleo Familiare. Le modifiche si applicano esclusivamente ai nuclei familiari senza figli a carico, in quanto per quelli con figli è già in vigore l’Assegno Unico e Universale. In vista dell’aumento l’INPS ha pubblicato le nuove tabelle di riferimento con gli importi aggiornati per i diversi nuclei familiari. Gli aumenti sono validi dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025.

Vediamo allora come aumenterà l’Assegno Familiare. Nel caso di un nucleo familiare con due componenti ed un reddito fino a 29.719,02 euro l’assegno per un familiare inabile sale da 107,94 euro a 114,02 euro. Nel caso di un nucleo con tre componenti e un reddito fino a 32.418,31 euro l’assegno per due familiari inabili sale da 171,42 euro a 180,26 euro. Infine, per un nucleo con cinque componenti e un reddito fino a 43.627,51 euro l’assegno per nessun familiare inabile sale da 214,22 euro a 225,11 euro.

Ricordiamo, infine, che l’Assegno per il Nucleo Familiare può essere richiesto telematicamente tramite il sito web dell’INPS, utilizzando il servizio “Assegno per il Nucleo Familiare”. Per richiedere l’Assegno è necessario essere in possesso di un ISEE valido e di tutta la documentazione necessaria. Per maggiori dettagli su requisiti, modalità di presentazione della domanda e importi aggiornati, consultare il sito web dell’INPS alla sezione dedicata all’Assegno per il Nucleo Familiare.

Ramona Buonocore

Classe 1989, vive tra Atrani e Salerno. Ha conseguito, all’Università degli Studi di Salerno, la laurea triennale in Editoria e Pubblicistica e la specializzazione in Comunicazione Audiovisiva. E’ iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Campania dal marzo 2017. Ha collaborato con il quotidiano locale Il Roma – Cronache del Mezzogiorno, il sito di sport nazionale SuperNews e con l’emittente Radio Bussola 24 di Salerno. Tra i suoi interessi la lettura, l’arte, gli animali e le serie tv.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago