Opzione Donna 2024, come fare domanda - Gentechevainmontagna.it
Importanti novità con l’Opzione Donna 2024: ecco come poter attivare la domanda di pensione. I requisiti necessari per inoltrare la richiesta.
Importanti novità da parte dell’INPS per quanto riguarda l’attivazione della presentazione delle domande per la Pensione Anticipata Opzione Donna per l’anno 2024 – secondo quanto delineato dalla Legge di Bilancio 2023/2024. Questa significativa opportunità vede al suo interno anche aggiornamenti circa le richiedenti che avranno modo di indicare anche il numero di figli al fine di ottenere uno sconto anagrafico.
Se non sai come fare richiesta o ancora quale sia tutto l’iter da seguire per attivare la procedura, sei nel posto giusto. Con una semplice e intuitiva, ma altrettanto esaustiva guida, ti spiegheremo passo passo cosa fare. Di seguito tutti i dettagli per poter inoltrare la propria domanda: ecco tutti i passaggi da seguire.
Come accennato precedentemente, è possibile iniziare ad inoltrare la propria domanda per la Pensione Anticipata Opzione Donna 2024. Tutte le interessate dovranno accedere al portale INPS servendosi o delle credenziali SPID, della Carta Nazionale dei Servizi oppure della Carta di Identità Elettronica.
Una volta effettuato l’accesso al portale INPS con le credenziali sopra indicate, occorrerà scorrere fino alla voce Pensione e Previdenza, cliccare su Domanda di Pensione – Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci. E ancora, vi è la possibilità di presentare la propria domanda anche attraverso il servizio telematico offerto dal Caf oppure mediante il call center INPS ai seguenti numeri: 803164 (per quanto riguarda la rete fissa) 06164164 (per quanto riguarda la rete mobile a pagamento).
Si accennato precedentemente al fatto che per l’anno 2024 sono cambiati anche i criteri per poter accedere alla nuova opzione:
Chi sono le donne che possono presentare la propria domanda? Con l’Opzione Donna per l’anno 2024 sono le seguenti le lavoratrici che possono inoltrare la richiesta:
Si tratta di un importante strumento per tutte le donne ancora inserite nel mercato del lavoro, tenendo conto della possibilità di poter accedere alla pensione secondo quelle che sono anche circostanze ed esigenze personali.
Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…
Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…
Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…
Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…
Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…
Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…