News

Assegno Unico, tutti i pagamenti da luglio a dicembre: le date e come avviene il pagamento

Published by
Veronica Caliandro

Tanti i nuclei familiari in attesa del pagamento dell’assegno unico universale per figli a carico. Ecco di seguito le date da segnare sul calendario.

Anche nel periodo compreso, da luglio a dicembre 2024, l’Inps provvederà ad erogare l’assegno unico. Vediamo quando avranno luogo e come verranno effettuati i relativi pagamenti.

Assegno unico, le date di pagamento da luglio a dicembre- (Gentechevainmontagna.it)

L’assegno unico universale per figli a carico, si rivela essere un importante aiuto a sostegno delle famiglie con figli. Questo perché permette di avere qualche euro in più a propria disposizione, con cui cui poter far fronte alle varie spese quotidiane.

Non stupisce, pertanto, che siano tanti i nuclei familiari che attendono con particolarmente impazienza l’accredito di tale misura. Ma quando avranno luogo i relativi pagamenti e soprattutto come verranno effettuati? Ebbene, a fornire apposite delucidazioni in merito, ci ha pensato lo stesso Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Ecco cosa è emerso.

Assegno unico, quando avranno luogo i pagamenti: le date e i chiarimenti dell’Inps

Attraverso il messaggio numero 2302 del 20 giugno 2024, l’Inps ha reso noto il calendario dei pagamenti dell’assegno unico e universale per figli a carico che avranno luogo da luglio a dicembre 2024. Entrando nei dettagli le date da segnare sono le seguenti:

Assegno unico, quando e come verrà erogato- (Gentechevainmontagna.it)
  • 17, 18, 19 luglio 2024;
  • 16, 19, 20 agosto 2024;
  • 17, 18, 19 settembre 2024;
  • 16, 17, 18 ottobre 2024;
  • 18, 19, 20 novembre 2024;
  • 17, 18, 19 dicembre 2024.

Sempre attraverso il messaggio prima citato, l’Inps ha fornito importanti chiarimenti in merito alle tempistiche di accredito della prima rata. Quest’ultima, viene sottolineato, viene generalmente pagata nell’ultima settimana del mese seguente a quello della presentazione della domanda. Sempre alla stessa data, i soggetti interessati devono fare i conti con l’eventuale conguaglio a credito o a debito.

L’Inps, d’altronde, ha 60 giorni di tempo per elaborare la domanda. In ogni caso provvede ad erogare l’eventuale mensilità arretrata. Le informazioni, in merito alle modalità di effettuazione dei conguagli da parte dell’Inps sull’importo dell’Assegno unico, possono essere visualizzate attraverso: “il nuovo pannello informativo semplificato del servizio Assegno unico e universale per i figli a carico”, consultabile nella sezione “Sostegni, Sussidi e Indennità” del portale istituzionale www.inps.it”.

Per accedere a tale servizio, è necessario utilizzare le proprie credenziali SPID, CIE o CNS, oppure rivolgersi ad un patronato. L’importo dell’assegno unico universale per figli a carico, ricordiamo, differisce in base all’Isee e all’età dei figli. Se quest’ultimi sono disabili non sono previsti limiti di età.

Il pagamento, avrà luogo, tenendo conto della modalità indicata attraverso la domanda dell’assegno unico. In genere, tale misura viene accreditata direttamente sul conto corrente, tramite bonifico bancario oppure sul libretto postale. In caso di dubbi si consiglia di consultare il sito dell’Inps o rivolgersi ad un Caf per ottenere maggiori delucidazioni.

Veronica Caliandro

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago