News

Aumenti pensioni a giugno, tutto falso: da che mese scatteranno

Published by
Gianluca Merla

C’è chi lo aveva annunciato in pompa magna, ma non c’è nulla di vero negli aumenti delle pensioni a giugno.

In molti negli ultimi giorni hanno scritto dell’arrivo imminente di sostanziosi aumenti degli importi sui cedolini pensione. Tuttavia, non è affatto così.

Non ci saranno aumenti a giugno – (Gentechevainmontagna.it)

Si tratta infatti di una notizia assolutamente non confermata. Non sono previsti infatti aumenti delle pensioni durante il mese di giugno, se non in casi isolati che, ad ogni modo, non interessano la maggior parte dei percettori. Ma vediamo da quale mese scatteranno i possibili aumenti di pensione.

Quando gli importi saranno più alti

Nonostante è vero che a giungo alcuni cedolini pensioni potranno essere più alti, questi aumenti riguarderanno solamente una piccolissima parte dei percettori. Alcuni pensionati infatti riceveranno degli arretrati proprio durante il mese di giugno, grazie anche al riconoscimento dei conguagli da parte dell’Inps nel mese di giugno. Si tratta però di casi isolati che non riguarderanno la maggior parte delle persone. Alcuni aumenti invece ci sono stati nei mesi passati, come ad esempio quelli del mese di gennaio, arrivati per via della rivalutazione della pensione in base all’inflazione.

Ecco quando gli importi delle pensioni saranno più alti – (Gentechevainmontagna.it)

Gli aumenti sono stati infatti calcolati in base all’aumento del costo della vita e sono stati del 5,4% per gli assegni fino ad un importo di 2.272 euro. Tuttavia gli aumenti per gli assegni oltre 10 volte il minimo sono stati di appena 1,9%. È stato questo il motivo per cui molti percettori dell’assegno pensionistico hanno deciso di rivolgersi al Giudice. Inoltre, ci sono stati degli aumenti anche durante il mese di marzo, grazie all’aggiornamento della riforma IRPEF, con il passaggio da 3 a 4 scaglioni con un aumento per i pensionati con reddito tra i 15 e i 28mila euro.

Ma degli aumenti sugli assegni ci saranno durante il mese di luglio. Alcuni cittadini riceveranno infatti la quattordicesima mensilità. Potranno ricevere questa misura i pensionati titolari di uno o più trattamenti pensionistici con l’assicurazione Generale Obbligatoria e delle forme sostitutive. Chi ha almeno 64 anni e chi ha un reddito complessivo fino a due volte il trattamento minimo annuo del Fondo Lavoratori Dipendenti.

Informazioni più precise relative a questi aumenti verranno fornite nel prossimo mese di giugno direttamente dall’Inps, in particolare sui requisiti di reddito e sulla platea che verrà interessata da questa misura. Ulteriori informazioni riguarderanno inoltre il pagamento della quattordicesima. Infine, nel mese di agosto è previsto il rimborso del 730 a quei pensionati che presenteranno la dichiarazione dei redditi entro il 20 giugno.

Gianluca Merla

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago