News

Auto acquistata con la 104: attenzione alla novità e ai rischi

Published by
Enrico

Tra le varie agevolazioni previste dalle Legge 104 c’è quella relativa all’acquisto dell’automobile. Ma c’è un “dettaglio” che molti, purtroppo, dimenticano di considerare.  

Le statistiche dicono che il numero di persone affette da disabilità in Italia è in continuo aumento e ciò si traduce anche in un sempre più massiccio ricorso alle agevolazioni previste dalla Legge 104. Tra queste, come noto, c’è la possibilità di acquistare un’automobile a condizioni particolarmente vantaggiose, sia da parte del soggetto disabile sia da parte dei familiari che devono provvedere a trasportarlo. Vale la pena di chiedersi però cosa succede se, una volta comprato il veicolo, la situazione dovesse improvvisamente mutare.

L’Agenzia delle Entrate e decesso del beneficiario: cosa succede all’automobile acquistata con la 104- (Gentechevainmontagna.it)

Il punto non è tanto l’acquisto, ma l’eventuale successiva vendita: cosa succede se, per sventura, l’auto in questione non dovesse più servire? Per esempio, in caso di decesso del beneficiario o per qualsiasi altro motivo che renda necessario disfarsi del mezzo? Ecco cosa dice l’Agenzia delle Entrate a tal riguardo.

Tutti i vincoli dell’auto acquistata con la 104

Una delle domande più gettonate, tra chi eredita un’auto acquistata con le agevolazioni fiscali della Legge 104, è se sia possibile vendere il mezzo in caso di decesso del beneficiario senza attendere i due anni normalmente previsti e senza dover pagare una differenza d’imposta. Ebbene, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che tale operazione è permessa. Ecco cosa dice la risoluzione 136/E.

L’Ade dice: il trasferimento dopo un lutto non rientra nei casi previsti dalla norma antielusiva- (Gentechevainmontagna.it)

In risposta al quesito di un contribuente che aveva ereditato una vettura acquistata con un’aliquota IVA ridotta al 4% grazie allo status di disabilità del beneficiario, l’Ade ha chiarito che il trasferimento dopo un evento luttuoso non rientra nei casi previsti dalla norma antielusiva, trattandosi di una circostanza involontaria e non equiparabile a una cessione intenzionale a terzi.

Non solo: la vendita del veicolo da parte dell’erede, anche se avviene prima che siano trascorsi due anni dall’acquisto, non è soggetta alle restrizioni imposte per prevenire l’abuso delle agevolazioni, per cui non è necessario integrare l’IVA (l’acquisto non è stato effettuato con l’intento elusivo, ma per soddisfare le esigenze del disabile).

Ricordiamo a questo proposito, che la possibilità di acquistare un’auto con l’IVA al 4% grazie alla Legge 104 è riservata a specifiche categorie di persone con disabilità: non vedenti e sordi, soggetti con handicap psichici o mentali, con gravi limitazioni nella di deambulazione o affetti da pluriamputazioni, o ancora con ridotte o impedite capacità motorie.

Enrico

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago