News

Auto: pulire schermo touch senza danneggiarlo, attenzione, questo è l’unico metodo corretto

Published by
Claudia Savanelli

Le auto più moderne hanno un moderno schermo touch screen al posto dei pulsanti fisici che diventa una parte importante per l’automobilista.

Nessun brand automobilistico rinuncia a questo incredibile display che in pochi secondi offre tutto ciò di cui il conducente ha bisogno: dalla regolazione dell’aria condizionata alla scelta della musica, passando all’assistenza per un parcheggio più sicuro.

Tante belle cose molto pratiche e che proiettano un automobilista nel futuro. Sono molti, però, al momento dell’acquisto di un’auto, a chiedersi se lo schermo touch sia sicuro. A rispondere a questa domanda sono dei test effettuati dalla rivista Vi Bilagäre. I risultati sono chiari: in termini di sicurezza lo schermo touch screen è decisamente inferiore ai comandi di tipo fisico.

Soprattutto perché il conducente non è abituato e distrarsi dalla guida diventa più spontaneo di quanto si creda. Anche se molte case automobilistiche per evitare questo rischio, equipaggiano alcuni modelli con i comandi posti sul volante o comandi vocali.

Schermo touch screen in auto: il metodo per pulirlo senza danneggiarlo

Poiché lo schermo touch in auto si sta diffondendo sempre di più nelle auto di ultima generazione e necessario mantenerlo pulito e il più efficiente possibile. Tuttavia, lo schermo è molto fragile e quindi bisognerà fare attenzione a non rovinarlo: anche perché una eventuale riparazione o sostituzione potrebbe essere molto costosa.

persona che pulisce schermo touch auto

Per fortuna, c’è un metodo che permette di pulire lo schermo touch senza danneggiarlo (ma attenzione ci vuole anche il buonsenso). Per farlo servono:

  • pulitore per touch screen auto;
  • spazzola con setole morbida: servirà per pulire i dettagli;
  • panno in microfibra.

La prima cosa da fare è spegnere lo schermo: questo è il modo migliore per vedere le macchie (che in realtà sono impronte digitali) e lo sporco. Poi con spazzola rimuovere la polvere, non solo sullo schermo ma anche nelle fessure. Una chicca: potrebbe essere difficile trovare una spazzola a setole morbide; quindi, si potrà optare anche per uno spazzolino per i denti: ma sempre con setole morbide.

Ora è giunto il momento di pulire con il panno in microfibra. Spruzziamo il prodotto direttamente sul panno e com movimenti delicati e, soprattutto senza esercitare troppa pressione, iniziamo a pulire. I movimenti ideali sarebbero dall’alto verso il basso oppure da sinistra a destra.

Infine, sempre con un panno in microfibra asciutto, lucidiamo lo schermo. nel caso ci fossero ancora delle impronte, sarà necessario seguire di nuovo i passaggi.

Claudia Savanelli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago