News

Auto, se non ce l’hai in macchina perdi 2 punti della patente: corri subito a controllare

Published by
Valentina Giungati

Il Codice della Strada è molto chiaro e indica cosa deve sempre esserci in auto e cosa invece non deve assolutamente essere presente.

In caso di controlli casuali, laddove venga rilevato un prodotto o l’assenza di questo, il guidatore rischia un’ammenda e anche la perdita dei punti sulla patente. Questo è un passaggio importante di cui tenere conto, quindi è meglio controllare prima di ritrovarsi in situazioni spiacevoli.

Auto, se non lo hai in macchina rischi 2 punti dalla patente (gentechevainmontagna.it)

Talvolta anche coloro che sono guidatori da tempo e hanno esperienza sottostimano quelle regole meno note che rischiano però di avere severe ripercussioni per il guidatore. Un esempio è lo sporco sulla vettura, nessuno immagina che questo possa portare a una multa ma invece è così.

Auto, se non lo hai in macchina rischi 2 punti dalla patente

Viaggiare sicuri ma anche ben attrezzati è ovviamente una necessità ma è anche il proprio dovere. Quando si parla di responsabilità alla guida non si fa solo riferimento a quelle che sono le direttive per la propria persona, guidare vuol dire infatti avere anche la responsabilità altrui ed è chiaro dunque che bisogna fare molta attenzione.

Gli oggetti obbligatori da tenere in auto (gentechevainmontagna.it)

Secondo la ricerca dell’Arval Mobility Observatory, l’87% degli italiani si sposta in auto almeno una volta a settimana. Questo di fatto vuol dire che è uno strumento ampiamente utilizzato sul territorio e addirittura il 63% ne fa un uso continuativo, quindi tutti i giorni.

Nonostante questo però si evince anche come, di base, non vi sia una conoscenza perfetta di ciò che si deve sempre avere in auto e di ciò che invece non va mai tenuto. Uno dei prodotti più importanti che sicuramente deve essere sempre presente è il triangolo segnaletico, si tratta di uno strumento obbligatorio, previsto dal Codice della Strada articolo 162. Questo deve essere omologato, quindi utilizzabile in caso di guasto.

Se l’auto si ferma infatti, per avvisare i conducenti che arrivano dalla strada, va posto il triangolo dietro l’auto, almeno a 50 metri dall’auto, affinché sia visibile già a 100 metri. Questo offre la possibilità di evitare un incidente. Non è però l’unico obbligo, l’automobilista è tenuto ad avere il giubbino catarifrangente, perché in caso di incidente deve ovviamente poter essere visibile anche di notte.

Quindi anche le catene da neve sono essenziali, come il seggiolino per trasportare i bambini fino ai 12 anni. I guidatori che vengono fermati a un controllo e non hanno triangolo e gilet possono ricevere multa di 73 euro e decurtamento di 2 punti dalla patente.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago