News

Bonus 100 euro, è tutto falso: la cifra sarà molto più bassa

Published by
Olga L

È stato annunciato come “Bonus 100 Euro” ma difficilmente raggiungerà quella cifra: tutto quello che c’è da sapere sull’ultima promessa del Governo.

I mass media anche di questo bonus ne hanno parlato in pompa magna nel momento in cui è stato ratificato dal Consiglio dei Ministri in data 30 Aprile. Durante le prime ore che il provvedimento era stato emesso, si parlava di un bonus di 100 Euro, che sarebbe dovuto essere elargito una tantum ai cittadini dai redditi più bassi.

Il Bonus 100 Euro in realtà avrà un importo molto inferiore – (Gentechevainmontagna.it)

Solo successivamente però, dati alla mano, sono emerse i paletti estremamente stringenti che limiteranno in maniera significativa l’applicazione e l’efficacia di questo provvedimento. Innanzitutto i 100 Euro saranno lordi, verrà quindi applicata l’aliquota IRPEF del 23%, prevista per tutti i redditi inferiori a 28.000 Euro. Ne deriva così che il bonus verrà di fatto ridotto a 77 Euro netti.

Non si tratta dell’unico problema che rende di fatto questo provvedimento molto meno significativo di quanto prometteva di essere. Verranno infatti esclusi moltissimi cittadini dal reddito molto basso ma che, per varie motivazioni, non rientrano nei parametri fissati dal Governo per l’ottenimento del bonus.

A chi spetta (e a quanto ammonta davvero) il Bonus 100 Euro

In Italia chi guadagna poco o pochissimo paga poche tasse o non ne paga affatto. In pratica, chi paga meno di 100 Euro di tasse l’anno non ha diritto al bonus. Anche i cittadini che risultano già fuori dalla pressione fiscale, rientrando nella cosiddetta “no-tax area”non possono usufruire del bonus quindi, anche se ne facessero richiesta, la loro domanda non sarebbe approvata.

Quanto vale davvero il bonus 100 Euro? – (Gentechevainmontagna.it)

Si arriva a questo punto ad un altro punto critico dell’erogazione del bonus: non viene distribuito in maniera automatica a tutti gli aventi diritto. Al contrario, sarà necessario presentare una specifica domanda.

Infine, solo i lavoratori dipendenti potranno richiedere il bonus in questione: rimangono quindi di fatto esclusi tutti coloro che lavorano con altre forme di contratto o che fanno parte dell’esercito delle false partite iva, piaga significativa dell’attuale mercato del lavoro in Italia. Oltre a questo, possono avere accesso al bonus solo persone sposate e non divorziate con un partner e almeno un figlio a carico, oppure famiglie omogenitoriali ma sempre con almeno un figlio a carico.

Infine, i disoccupati non avranno diritto al bonus, che verrà calcolato solo sulla porzione di anno durante la quale si è lavorato. Chi ha lavorato per una sola metà di un anno, ad esempio, potrà richiedere soltanto metà del bonus, cioè 50 Euro, sempre lordi.

Ne deriva quindi che possono ottenere davvero il bonus di 100 Euro lordi, previsto per gennaio 2025, soltanto: i lavoratori dipendenti non divorziati con almeno un figlio a carico, un reddito annuo inferiore a 28.000 Euro e che siano stati sempre occupati nel corso dell’ultimo anno. Tutti gli altri potranno aspirare solo a cifre inferiori.

Olga L

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta (di Genova). Nomade (anche) digitale e smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019, caporedattore dal 2020. Problem solver per mancanza di pazienza, portatrice sana di pensiero critico, nemica giurata del “si è sempre fatto così”. Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago