News

Bonus auto con ISEE anche per quelle usate, come ottenere l’agevolazione

Published by
Argia Renda

È possibile accedere al bonus macchine con ISEE? Pare che la cosa possa interessare anche quelle usate. Ecco i requisiti per ottenerlo.

Si torna a parlare di nuovi incentivi per il 2024, in particolare oggi ci concentriamo su quelli che hanno riguardato e che riguardano l’acquisto della macchina, nuova o usata. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha reso noti i primi dettagli su questo argomento.

Bonus auto, scopri come ottenerlo – Gentechevainmontagna.it

Ebbene, in alcuni casi, sembra che gli aiuti siano in procinto di triplicarsi rispetto al passato specialmente per chi ha un certo tipo di ISEE che può essere associato a bonus rottamazione esteso fino a Euro 5. E il bonus potrebbe riguardare sia le macchine nuove che quelle usate.

Ovviamente, al momento questi incentivi non sono ancora in vigore, per poterli rendere ufficiali bisogna aspettare l’approvazione e la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ma il tutto dovrebbe succedere entro il mese di Marzo. Nel frattempo cerchiamo di capire qualche cosa in più.

Bonus auto, arrivano nuovi sconti ma serve l’ISEE

Quindi, la notizia, nonostante ancora non sia stata resa ufficiale, pare essere più che certa, stanno per arrivare dei nuovi sconti e delle nuove agevolazioni per quello che riguarda l’acquisto di una macchina nuova o usata. Ma vediamo nel dettaglio le informazioni più importanti.

Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo bonus auto – Gentechevainmontagna.it

“Nuova la ripartizione dei fondi, con più risorse alle auto a motore termico a basse emissioni (61-135 g/km di CO2) e non alle elettriche (che pure beneficiano di un aumento delle risorse rispetto ai vecchi incentivi)” questo si legge nella nota ufficiale. Ma entriamo nel dettaglio.

  • 240 milioni per auto elettriche;
  • 150 milioni per auto plug-in;
  • 403 milioni per auto fra 61 e 135 g/km di emissioni di CO2;
  • 35 milioni per ciclomotori, motocicli, quadricicli;
  • 53 milioni per i veicoli commerciali leggeri;
  • 20 milioni per auto usate;
  • 50 milioni per un programma sperimentale di noleggio a lungo termine.

E non finisce qua, per quello che concerne le macchine, i vantaggi e le risorse sono state anche aumentate specialmente per le auto con i motori termici a bassa emissione. Ancora, salgono pure i finanziamenti per l’incentivo sull’elettrico, saranno donati 35 milioni in più e una riduzione di 95 milioni per le macchine ibride.

Ovviamente è anche necessario sapere che lo sconto cambia a secondo di vari particolari, come: emissioni, ISEE, rottamazione e classe inquinante del veicolo rottamato. Ma in linea generale, il contributo che si può ottenere comprando una macchina elettrica e rottamando un veicolo è pari a 13.750 euro.

Argia Renda

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago