Categories: News

Bonus da 600 euro al mese agli anziani: si somma alla pensione e dura 2 anni

Published by
Maria Grazia Verderame

Arriva un nuovo bonus di 600 euro al mese per gli anziani. Questo sussidio si somma alla pensione e dura 2 anni: di cosa si tratta.

La vita degli anziani in Italia non è molto facile. Le pensioni sono sempre più basse e la stessa cosa vale per i disabili. Per questo motivo, molti over 65 vivono in una situazione di incertezza e sotto la soglia di povertà. Sono milioni gli anziani che non riescono ad arrivare a fine mese in un contesto dove la popolazione over 65 cresce e così con essa anche i fabbisogni dei ”nonnini”.

Arriva un nuovo bonus per anziani- (Gentechevainmontagna.it)

Negli ultimi anni il Governo ha cercato di migliorare la vita delle persone anziane, che spesso hanno pensioni molto basse e difficoltà ad affrontare spese come pagare l’affitto, l’energia, l’acqua e perfino fare la spesa e comprare beni primari. L’Assegno di inclusione è una delle misure, che sostituisce la Pensione di Cittadinanza, che è rivolto anche alle persone anziane. Ma c’è una misura ancora più “ghiotta! che è stata annunciata in queste ore.

Nuovo bonus per gli anziani di 600 euro al mese: come chiederlo

Gli anziani potranno chiedere un bonus di 600 euro. La notizia di un nuovo sussidio sta circolando velocemente e questo renderà più facile la vita degli over 65. Il contributo è rivolto anche ai disabili non autosufficienti e si può aggiungere alla pensione. Questo bonus è uno degli aiuti più importanti mai approvati prima d’ora, tuttavia, non tutti gli anziani o, in generale, le persone non autosufficienti possono chiederlo.

Bonus che si aggiunge alla pensione per gli anziani che vivono in Piemonte- (Gentechevainmontagna.it)

Innanzitutto è un provvedimento regionale approvato dalla Regione Piemonte e si riferisce solo ad anziani o disabili che non sono autosufficienti. La Giunta regionale ha firmato nelle scorse ore a nome dell’assessore alle Politiche sociali, Maurizio Marrone e riguarda appunto la copertura totale delle domande per il bonus Scelta sociale, questo è il nome del contributo rivolto a disabili e anziani non autosufficienti, che sono risultati in possesso dei requisiti, ovvero dell’ISEE socio-sanitario fino a 50mila euro e valutazione Uvg-Umvd pari o superiore a 7 punti.

Queste persone verranno assegnato il bonus da 600 euro al mese per due anni rinnovabili, direttamente sul conto corrente. Con una recente delibera possono ottenerlo anche chi ha una fascia ISEE medio-alta. Il Piemonte ha dato via al contributo impegnando 90 milioni di euro dal Fondo Sociale europeo, 45 per il sostegno economico per l’inserimento in strutture residenziali socio-sanitarie e 45 milioni per l’acquisto di servizi di cura e assistenza domiciliare.

Così migliaia di anziani fragili e disabili hanno cominciato a incassare i primi 75 milioni di euro per due anni. Saranno 6mila i beneficiari in Piemonte e residenti nella regione a incassare il bonus e si aggiungeranno a coloro che possono farre domanda allo sportello sulla residenzialità.

Maria Grazia Verderame

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago