News

Bonus fino a 13.750€, l’incentivo dello Stato per l’acquisto della nuova auto: come ottenerlo

Published by
Loris Porciello

Tutti gli italiani potranno accedere al bonus per l’acquisto della nuova auto. Avrai fino a 13.750€: l’incentivo statale ingolosisce tutti. 

Tutti gli italiani intenzionati a cambiare la propria automobile, adesso potranno sfruttare i nuovi incentivi auto 2024. Questa agevolazione, come si può leggere dal titolo, potrà valere fino a 13.750 euro. L’obiettivo del governo è proprio quello di dare una spinta al settore auto. In lavorazione negli ultimi mesi, sembra proprio che il Governo Meloni abbia dato l’accelerata negli ultimi giorni, andando a stanziare 950 milioni di euro sulla misura complessiva.

Arriva il nuovo bonus dedicato all’acquisto dell’auto – (Gentechevainmontagna.it)

Questi dovrebbero essere usati per dare un sostegno concreto a tutti coloro che acquistano delle auto poco inquinanti. Inoltre in misure minori i bonus potrebbero essere erogati anche per chi ha intenzione di comprare i veicoli usati. In molti quindi si chiedono quando partiranno i nuovi incentivi, adesso è possibile scoprire le ultime notizie sull’ultimo sussidio erogato agli italiani.

Bonus nuova auto, quando sarà disponibile e come richiederlo: le ultime

Il 2024 potrebbe essere l’anno della ripresa per il settore automobilistico. Questo perchè gli incentivi auto saranno presto disponibili. La misura arriva dopo un periodo difficile causato dalla pandemia e dai conseguenti lockdown, il mercato delle auto sembra riprendersi, come dimostrano i dati sulle immatricolazioni di aprile 2024.

Come funziona il bonus dedicato all’acquisto di una nuova auto – GenteCheVaInMontagna.it

Secondo il Ministero dei Trasporti, il numero di vetture immatricolate è aumentato del 7,52% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’aumento delle immatricolazioni indica una ripresa del settore.

Per consolidare questo trend positivo, il Ministro delle Imprese Adolfo Urso, ha annunciato che gli incentivi auto 2024 saranno introdotti nelle prossime settimane. L’annuncio è avvenuto durante il Motor Valley Fest di Modena, confermando che l’approvazione finale da parte della Corte dei Conti è l’unico passaggio rimasto. Gli incentivi sono destinati a veicoli con emissioni di CO2 sotto certi limiti e sono suddivisi in diverse categorie. I fondi totali a disposizione del governo ammontano a circa 950 milioni di euro.

Parte di questa sarà destinata alle auto ibride full, alle auto elettriche e alle auto ibride plug-in. Per usufruire degli incentivi le auto devono avere un prezzo inferiore a determinati livelli, che variano a seconda del tipo di veicolo e del tipo di incentivo. Per le auto ibride plug-in, gli incentivi saranno applicati solo se il prezzo dell’auto non supera i 45.000 euro, mentre per le auto elettriche o ibride full, il limite è di 35.000 euro, IVA esclusa. Gli importi degli incentivi dipendono anche dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee).

Se l’Isee è inferiore a una certa soglia, gli incentivi aumentano fino al 25% per le categorie di auto con le emissioni più basse. È importante notare che, in tutti i casi, l’auto deve essere posseduta per almeno un anno per evitare abusi come la rivendita immediata a scopo di lucro.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago