News

Bonus patologie oncologiche e cardiovascolari: INPS spiega come approfittare del forte aiuto sociale

Published by
Chiara Cacioppo

Bonus patologie oncologiche e cardiovascolari, arriva un sostegno molto importante per le malattie. La popolazione ne è entusiasta.

L’INPS ha lanciato un’importante iniziativa per supportare la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie oncologiche e cardiovascolari. Questo programma vuole fornire un aiuto concreto alle persone colpite da queste gravi malattie.

Il Bonus Patologie Oncologiche, come funziona? – (Gentechevainmontagna.it)

Offrendo dei contributi molto importanti, essenziali per tutte le persone che hanno bisogno di cure specifiche e si trovano in situazioni di disagio personale ed economico. Ecco come funziona e come si può approfittare di questa opportunità.

Bonus patologie oncologiche e cardiovascolari: come funziona e usufruirne

Il bonus offerto dall’INPS è un contributo economico dedicato agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Questo contributo è utilizzabile per effettuare screening medici presso strutture convenzionate o centri di fiducia. L’obiettivo è facilitare la prevenzione e la diagnosi precoce di alcune tra le più comuni e pericolose patologie oncologiche e cardiovascolari. Il bonus è destinato agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e ai lavoratori in servizio e in stato di inattività.

L’INPS ha erogato questo sostegno per le malattie oncologie, tutti i passaggi per richiederlo – (Gentechevainmontagna.it)

L’INPS offre uno screening gratuito per diverse patologie, suddiviso in protocolli specifici:

  • Tumori della Pelle: visita dermatologica e Dermatoscopia
  • Tumori dell’Apparato Genitale Maschile: visita urologica, Ecografia pelvica sovrapubica, PSA (Antigene Prostatico Specifico), PSA free
  • Tumori dell’Apparato Genitale Femminile: visita ginecologica, Ecografia pelvica sovrapubica, Pap Test
  • Cardiovasculopatie: screening specifici non dettagliati nel testo base

Il contributo si presenta sotto forma di un voucher dotato di QR Code, che può essere stampato o scaricato su dispositivi elettronici. È spendibile presso qualsiasi struttura accreditata con l’INPS per effettuare gli screening gratuiti. Nel caso in cui, non vi siano strutture convenzionate nel comune di residenza, il voucher può essere utilizzato presso un centro di fiducia non accreditato, purché in grado di eseguire le prestazioni secondo i protocolli descritti.

Per presentare la domanda, bisogna seguire questi passaggi:

  • Accedere al Servizio Online:
    – Collegatevi al sito ufficiale dell’INPS.
    – Cercate il servizio “Screening per la prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche e cardiovasculopatie”.
  • Compilare il Modulo:
    – Compilate il modulo di richiesta con i vostri dati personali e informazioni richieste.
  • Scadenza:
    – La domanda deve essere presentata entro le ore 12 del 30 maggio 2025.

Il bonus patologie oncologiche e cardiovascolari dell’INPS è un’iniziativa lodevole che promuove la salute e il benessere della popolazione. Se siete iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, non perdete l’opportunità di beneficiare di questo prezioso supporto. Presentate la vostra domanda entro il 30 maggio 2025 e approfittate di uno screening gratuito per prevenire e diagnosticare tempestivamente le patologie oncologiche e cardiovascolari.

Chiara Cacioppo

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago