News

Bonus riparazione auto: lo detrai dal 730 se rispetti questi limiti

Published by
Antonella Acernese

Importante novità per chi ha bisogno di riparare un auto: a tutti coloro che rispettano questi requisiti spetta un bonus.

La mobilità è fondamentale per chiunque, tuttavia difficoltà economiche stringenti possono essere un limite se si ha bisogno di riparare un auto: ecco perché, per molti rappresenta una lieta notizia sapere che esiste un bonus che permette di eseguire una riparazione senza costi aggiuntivi.

Detrazione spese riparazione auto: chi ne ha diritto?- (Gentechevainmontagna.it)

La novità riguarda coloro che godono delle agevolazioni previste dalle legge 104, ovvero le persone con disabilità. Il beneficio economico dunque non riguarda solo l’acquisto di una nuova auto, ma segue anche il processo post-vendita, garantendo agevolazioni anche per la manutenzione. Di seguito, scopriamo maggiori dettagli.

Addio a spese extra per la riparazione di un auto: arriva il nuovo bonus

Il nuovo bonus per la riparazione di un auto rientra nelle agevolazioni previste dalla legge 104. Dunque, per coloro che hanno disabilità o per chi ne è fiscalmente a carico, arriva una lieta notizia. Tuttavia, per usufruire del beneficio occorre rientrare in determinati requisiti. Dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi si leggono tutti i dettagli per le detrazioni fiscali sull’acquisto e la manutenzione dei veicoli che godono delle agevolazioni previste per le persone disabili.

Legge 104, quali sconti per la manutenzione dell’auto- (Gentechevainmontagna.it)

Oltre le spese sostenute per l’acquisto, i benefici riguardano anche altri costi riguardanti i modelli che sfruttano le agevolazioni previste dalla Legge 104. La detrazione prevede il 19% calcolato su una spesa massima di 18.075,99 euro. Quest’ultima spetta una sola volta in un quadriennio, eccezion fatta per casi di furto del veicolo oppure la rottamazione del veicolo stesso.

Il bonus della Legge 104 per manutenzione auto riguardano soltanto la manutenzione straordinaria. Quindi sono esclusi i costi della manutenzione ordinaria e i costi di uso quali l’assicurazione, il carburante e il lubrificante. Per quanto riguarda la riparazione, occorre rientrare nel limite di spesa di 18.075,99 euro, nel quale devono quindi essere compresi sia il costo d’acquisto del veicolo sia le spese di manutenzione straordinaria dello stesso.

La richiesta per ottenere la detrazione IRPEF deve essere indicata per intero nella denuncia dei redditi. Quest’ultima può essere inserita per intero nella dichiarazione dei redditi oppure in quattro rate annuali di pari importo. Per dimostrare di avere diritto alla detrazione è necessario esibire una documentazione che dimostri la disabilità.

Nella richiesta va, inoltre, mostrato che il veicolo è necessario per sostenere lo spostamento della persona disabile, favorendo la sua integrazione sociale. Per questo, è bene sapere che i bonus sui veicoli previsti dalla Legge 104, non spettano alle persone con disabilità senza problematiche di natura motoria.

Antonella Acernese

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago