News

Cordon bleu, oggi li facciamo con salmone e melanzane: non rimarranno neanche le briciole

Published by
Clarissa Missarelli

Questi cordon bleu sono da leccarsi i baffi: quando li presenterai in tavola faranno tutti il bis. Ecco la ricetta completa.

A volte è difficile decidere per ben due volte al giorno che cosa cucinare per tutti. Se siamo noi ad occuparci di riempire la tavola e sfamare la famiglia, o se la nostra famiglia siamo noi, non è sempre semplice capire che cosa cucinare, dover comprare gli ingredienti giusti e mettersi a spadellare. Finiamo con il fare sempre le stesse cose pur di non dover pensare a ricette strane. Pecchiamo di monotonia e ci stufiamo anche noi delle stesse cose che cuciniamo! Ma se sei a corto di idee questi cordon bleu salmone e melanzane sono perfetti per te.

Questi cordon bleu sono irresistibili – Gentechevainmontagna.it

Morbidi, croccanti, cremosi e gustosissimi, li puoi preparare in poco tempo e sono un piatto completo per tutta la famiglia. Forse l’abbinamento salmone e melanzane ti può far storcere il naso, ma ti assicuriamo che non ti pentirai di aver dato a questa ricetta una chance. Puoi presentarli a pranzo, corredati di una buona insalatina, oppure a cena per qualcosa di veloce e leggero che farà andare tutti a letto sazi e non appesantiti.

Basta con i soliti cordon bleu: falli con il salmone e le melanzane

Praticissimi anche per un pranzo al sacco durante una gita fuori porta o da portarsi al lavoro nel classico porta-pranzo, questi cordon bleu con un tocco di originalità ti faranno impazzire. Il salmone e le melanzane doneranno un gusto unico al piatto.

Prepariamo i cordon bleu – Gentechevainmontagna.it

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 100 grammi di mozzarella
  • 100 grammi di salmone
  • 1 uovo
  • Farina di mais q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Taglia la melanzana lasciandola di circa1,5 cm di spessore. Spennellala con dell’olio.
  2. Taglia la mozzarella a fette e mettine una sopra ogni fetta di melanzana.
  3. Prendi il salmone e mettilo insieme alla mozzarella sulle fette.
  4. Chiudi i “panini” con un’altra fetta di melanzana.
  5. Sbatti un uovo con la forchetta e passaci dentro ogni “panino”.
  6. Passalo nella farina di mais.
  7. Ripeti l’operazione per ogni fetta di melanzana.
  8. Cuoci in friggitrice ad aria a 190 gradi per 15 minuti.

Se non hai la friggitrice ad aria, puoi friggere in padella in abbondante olio oppure farli al forno, per una versione più leggera. Puoi anche usare la provola al posto della mozzarella, per un tocco di gusto in più, oppure qualsiasi altro formaggio a pasta filata che ti gusta.

Clarissa Missarelli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago