News

Vuoi prenderti cura delle api? Metti questo davanti a casa tua, pochi lo sanno

Published by
Valeria Poropat

Le api sono animali di importanza fondamentale per l’intero ecosistema e vanno protette: ecco come puoi prendertene cura

Piccole, gialle e nere e a volte molto rumorose ma del tutto innocue. Le api sono tra gli insetti simbolo dell’estate. Probabilmente perché tra la primavera e l’estate il numero di piante che fioriscono è al suo culmine ed è per questo che sembra di non poter uscire di casa senza incontrarne almeno qualcuna.

Premesso che, anche nel caso tu sia eventualmente allergico alle punture di questi insetti, non devi assolutamente spaventarti se ne vedi o ne senti una, vale anche la pena ricordare che senza api mancherebbe un anello centrale della catena di tanti ecosistemi e che l’estinzione di questi insetti potrebbe portare alla nostra stessa estinzione.

Conoscere il comportamento delle api, le circostanze per esempio in cui pungono, ma anche di cosa hanno bisogno aiuta a creare un ambiente di convivenza migliore per tutti. E se vuoi aiutare le api in estate ecco che cosa puoi fare con qualche fiore e una mela.

Un aiuto per le api, fiori e merendine

Come qualunque altro animale anche l’ape ha necessità di bere e mangiare. Le attività che svolge ogni giorno consumano infatti tantissima energia. Un primo aiuto importante per le api è quello di predisporre negli ambienti esterni della casa piante a loro gradite.

Aiuta le api con questo trucco, il pianeta ringrazia – gentechevainmontagna.it

Puoi per esempio creare piccole o grandi aiuole con lavanda, che tra l’altro è ottima per scacciare le zanzare invece, rosmarino, timo e aneto. Oltre ad avere delle belle aiuole fiorite o dei vasi profumati aiuterai anche le api nella ricerca di polline. Ma, come accennato, le api hanno anche sete ed è per questo che spesso si appoggiano sul terreno poco dopo che hai annaffiato per poter succhiare l’acqua che non è ancora stata assorbita.

Un aiuto in più, soprattutto per evitare che tentando di bere le api possano invece annegare, è quello di creare una zona ristoro. Ti bastano mezza mela grattugiata in un piattino con un po’ d’acqua. Esattamente come nel caso del terreno bagnato, i pezzetti di mela aiuteranno le api ad appoggiarsi e bere in sicurezza e, in più, potranno comunque succhiare il liquido dai pezzetti di mela e assumere così sostanze nutritive importanti.

Valeria Poropat

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago