Categories: News

Da oggi 10.000 euro di multa se fai questi errori sulla spazzatura che getti

Published by
Alessandro Artuso

Una multa salata è un bel problema per molte persone: attenzione a non commettere l’errore fatale. L’episodio è da non credere.

Commettere un errore così semplice può costare veramente caro. Qualsiasi persona è infatti tenuta a rispettare queste indicazioni in modo tale da evitare di incorrere nel pagamento di una pesantissima sanzione. Ci sono alcuni aspetti di vita quotidiana che molti, infatti, non prendono in considerazione. Le situazioni sono in divenire, ma rispettare le regole è fondamentale e questo va a prescindere dal conseguente pagamento di una multa.

Può costare veramente caro abbandonare un rifiuto ben preciso, attenzione a non commettere questo grave errore – Gentechevainmontagna.it

Per far comprendere di cosa si stia parlando è bene analizzare un episodio. Durante la notte fra domenica 11 e lunedì 12 marzo 2024, infatti, un 43enne ha caricato su un autocarro due divani da 3 posti e si è diretto in un campo per scaricarli. L’episodio è accaduto a Romano di Lombardia, cittadina che si trova in provincia di Bergamo. A riportare la notizia è stato il Corriere della Sera che ha fatto il punto sulla vicenda, con tanto di immagini diramate dal personale della Polizia Locale.

Spazzatura, attenzione a quello che fai: le sanzioni sono salatissime

In questa zona, infatti, spesso e volentieri ci sono oggetti abbandonati. I due divani sono stati invece scoperti all’alba da alcuni passanti che hanno segnalato la vicenda al personale della Polizia Locale. Sta di fatto che gli agenti hanno verificato i filmati di videosorveglianza, presenti in zona, riuscendo a scoprire l’autocarro e identificare la persona alla guida.

Abbandona due divani, i vigili glieli scaricano davanti casa – (Foto ANSA) – Gentechevainmontagna.it

In questo caso, inoltre, il personale si è rivolto alla società che gestisce la raccolta dei rifiuti, scegliendo di riconsegnare a domicilio i divani abbandonati. Un gesto inevitabile a cui si è aggiunta una sanzione per il gesto compiuto. Sta di fatto che il 43enne riceverà una multa salatissima per un totale di 10mila euro. L’uomo si è giustificato, così come si evince dal Corriere, spiegando che l’abbandono dei divani “era solo temporaneo e voleva tornare a prenderli“.

In ogni caso ha ribadito che l’autocarro utilizzato per il trasporto dei divani era avvenuto all’insaputa del vicino di casa. La persona scoperta risulta residente a Rimini e domiciliato nel Bergamasco. Una vicenda che ha destato grande attenzione mediatica, specialmente per la scelta di rispedire i divani abbandonati al mittente, con tanto di verbale per un totale di 10mila euro di sanzione.

Alessandro Artuso

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago