Categories: News

Da quando coltivo in balcone queste erbe aromatiche non le compro più: ti spiego come fare

Published by
Morena Potere

Inizia a coltivare queste erbe aromatiche in giardino: è facilissimo e risparmierai soldi perché non dovrai più comprarle. Ecco come fare.

Le erbe aromatiche sono molto utilizzate in cucina e spesso si comprano al supermercato. Tuttavia c’è un modo per non comprarle più e risparmiare tempo e soldi. Basta infatti creare un piccolo spazio esterno, non c’è bisogno di un orto o di una grande terrazza, anche su un balcone puoi creare questo piccolo giardinetto con le piante aromatiche.

Erbe aromatiche in balcone- (Gentechevainmontagna.it)

Solitamente le piante aromatiche non hanno bisogno di grandi cure ed attenzioni. Sono facili da coltivare e le avrai in ogni momento della giornata e saranno freschissime quando le metterai nei tuoi piatti. Dal basilico al prezzemolo, ma anche salvia, rosmarino e timo. Qui di seguito andiamo a vedere nel dettaglio come coltivare queste tre piante sul tuo balcone.

Salvia, rosmarino e rimo in balcone: ecco come prendersene cura

Coltivare le erbe aromatiche apporta molti benefici. Non solo arricchiscono i tuoi piatti in cucina, ma possono essere anche salutari grazie alle sostanze nutritive che questo contengono. Ad esempio, infatti, la salvia è conosciuta soprattutto per le sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie. Proprio per questo motivo è utile non solo per arricchire piatti, ma anche per infusi benefici.

Coltivare erbe aromatiche in balcone- (Gentechevainmontagna.it)

Il rosmarino invece è conosciuto per essere un potente antiossidante ed aiuta a migliorare la concentrazione e la digestione. Invece, il timo, è conosciuto per essere antisettico e per donare agli alimenti un sapore delizioso. Queste sono facilissime da coltivare e si adattano bene a diverse condizioni climatiche e a diverse tipologie di suolo.

Devi fare solo attenzione ad alcuni dettagli. Pianta dei semi, oppure compra delle piantine già piantate e posizionale sul tuo balcone. Attenzione alla luce: la salvia, il timo e il rosmarino preferiscono luoghi soleggiati e durante il giorno devono stare per almeno sei ore alla luce diretta. Evita ristagni d’acqua altrimenti potrebbero marcire: ti basterà utilizzare del compost o perlite.

Per l’acqua, invece, hanno esigenze diverse. La salvia e il rosmarino non richiedono tanta acqua. Invece, il timo deve essere annaffiato regolarmente, ma senza esagerare: il terreno deve essere umido. Se segui questi semplici consigli avrai un balcone ricco di piante aromatiche profumate che ti permettono di non comprarle più dal fruttivendolo e di averle sempre a tua disposizione.

Morena Potere

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago