News

Debiti: puoi cancellarli con l’aggiornamento della legge sul sovraindebitamento

Published by
Claudio Rossi

Le modifiche apportate alla Legge sul Sovraindebitamento nel 2023 hanno reso la procedura più accessibile a una vasta gamma di individui.

Nel 2023, con l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, la Legge sul Sovraindebitamento ha subito importanti modifiche, potenziando gli strumenti disponibili per consentire non solo agli imprenditori commerciali e ai professionisti, ma anche ai consumatori ordinari, di liberarsi dai debiti eccessivi. Le nuove disposizioni consentono una maggiore inclusione di categorie di persone, aprendo la porta anche a piccoli imprenditori, cittadini, liberi professionisti e familiari dei sovraindebitati. Entriamo nel dettaglio.

Le modifiche alla legge sul sovraindebitamento – (Gentechevainmontagna.it)

Le modifiche apportate alla Legge sul Sovraindebitamento nel 2023 hanno reso la procedura più accessibile a una vasta gamma di individui e hanno introdotto una serie di passaggi chiave per garantire un processo equo ed efficace per coloro che cercano di liberarsi dai debiti eccessivi. Vediamo, allora, tutto quello che c’è da sapere.

Chi può usufruire della legge sul sovraindebitamento?

Secondo le leggi attuali, possono usufruire della legge sul sovraindebitamento le seguenti categorie di persone: imprenditori commerciali; piccoli imprenditori non soggetti al fallimento; cittadini; soci di società di persone (come le Snc e le Sas); liberi professionisti; familiari dei sovraindebitati, inclusi parenti entro il quarto grado e affini entro il secondo grado del debitore principale, se conviventi o quando il debito ha un’origine comune, al coniuge e al membro di un’unione civile.

Chi può usufruire della legge sul sovraindebitamento? – (Gentechevainmontagna.it)

L’adesione alla legge sul sovraindebitamento, così modificata, prevede una procedura specifica da seguire. Il debitore deve presentare un’apposita domanda di esdebitazione al giudice del tribunale civile competente per territorio. Successivamente, la segreteria valuta preliminarmente l’istanza per verificare se il debitore soddisfa tutti i requisiti necessari per accedere alla procedura.

Se la valutazione è positiva, la segreteria trasmette al debitore un preventivo dei costi della procedura, compreso il compenso del gestore della crisi. Le fasi successive includono la nomina del gestore della crisi, che verifica la situazione di sovraindebitamento del debitore, seguita da incontri con il gestore per descrivere la situazione e i motivi del sovraindebitamento.

Successivamente, il gestore propone un piano di soluzione della crisi, che viene poi omologato dal giudice. Una volta ottenuta l’omologa, il debitore può pagare i propri debiti in modo agevolato secondo le modalità e le tempistiche definite dal piano di soluzione della crisi. Ovviamente, il consiglio è quello di sempre: vista la complessità della materia, fatevi seguire da esperti del settore in queste procedure.

Claudio Rossi

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago