News

Detrazione spese mediche: se fai questo errore perdi il rimborso per sempre

Published by
Valeria Scirpoli

Non fare questo errore nella detrazione delle spese mediche altrimenti non avrai diritto al loro rimborso e pagherai più tasse.

Le spese sanitarie danno diritto a una detrazione IRPEF del 19%, per la parte che eccede la franchigia di 129,11 euro. Si possono detrarre le somme pagate con metodi tracciabili e quelle pagate, nei casi ove possibile, in contanti (ad esempio farmaci, dispositivi medici, prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche e private accreditate al SSN). 

Se fai questo errore nella detrazione delle spese mediche, perdi il rimborso per sempre – gentechevainmontagna.it

Queste spese devono essere state effettivamente sostenute e quindi rimaste a carico del contribuente. Le spese vanno indicate nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui sono state sostenute, e documentate adeguatamente presentando fatture o scontrini parlanti (in cui risultino specificati la natura, la qualità e la quantità dei prodotti acquistati e sia anche presente il codice fiscale del destinatario).

Non fare questo errore nella detrazione delle spese mediche altrimenti perdi il rimborso

Le spese mediche dunque possono essere detratte dalle tasse ma solo se rispettano certi requisiti, altrimenti si perderà il diritto al rimborso. Quindi è meglio non fare questi errori se non si vuole perdere parte dei soldi che si sono versati per le spese mediche nel corso dell’anno.

Chi può richiedere la detrazione delle spese mediche e come fare – gentechevainmontagna.it

In particolare, per avere diritto alla detrazione: 

  • le spese mediche devono essere sostenute per se stessi o per i familiari a carico
  • le spese devono essere pagate con un metodo tracciabile (bonifico bancario, carta di credito o carta di debito)
  • I contributi e i premi versati per l’assicurazione sanitaria non devono aver determinato alcun beneficio fiscale
  • le spese devono essere sostenute per prestazioni sanitarie rese da un soggetto privato abilitato alla professione medica.

Per ottenere la detrazione per le spese mediche bisogna conservare tutte le ricevute e le fatture. Compilare poi il modello 730 o il modello Redditi PF ed indicare le spese mediche rimborsate nel “Quadro D” del Modello 730. Ci sono anche dei casi particolari, ad esempio: 

  • se i contributi e i premi versati per l’assicurazione sanitaria sono detraibili dall’Irpef o deducibili dal reddito complessivo, le spese sanitarie sostenute e rimborsate non sono detraibili
  • se le spese mediche sono rimborsate solo in parte, è detraibile solo la parte rimasta a carico del contribuente.

In effetti la detrazione delle spese mediche è un beneficio fiscale non indifferente per i contribuenti che possono così ridurre le tasse da pagare. L’importante è cercare di avere tutti i requisiti essenziali per poter portare in detrazione queste spese, altrimenti non si avrà diritto al rimborso. 

Valeria Scirpoli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago