News

Deumidificatore fai da te per la casa, realizzarlo è semplice: la guida (semplicissima) passo passo

Published by
Lucia Guerra

Vuoi creare un deumidificatore fai da te, in casa? Ti basteranno pochissimi prodotti per un risultato fantastico. Cosa aspetti?

Non appena arriva la bella stagione, il periodo estivo, il primo pensiero, che riguarda un po’ tutti, vista l’afa che vi è in giro, è quello di accendere i condizionatori, selezionando la voce ‘deumidificatore’. Quest’ultimo è necessario per eliminare, come ci dice la parola stessa, l’umidità dalla stanza, in cui si trova. Peggio dell’afa probabilmente esiste solo l’umidità. Anche se quest’operazione andrebbe fatta anche in inverno, per evitare alcuni grandi problemi all’ambiente circostante e alla nostra salute.

Come creare un deumidificatore per la casa- (Gentechevainmontagna.it)

E se vi dicessimo che si può, tranquillamente, creare un deumidificatore in casa? Un deumidificatore ‘fai da te’ che risulterà essere davvero perfetto. Con pochissimi prodotti, a prezzi davvero unici, avrete un risultato magnifico. Pronti a scoprire come realizzarlo?

Deumidificatore ‘fai da te’: ecco come realizzarlo

La prima cosa da sapere, sul deumidificatore, è il motivo per cui è davvero così importante. Sappiamo bene che, purtroppo, nella gran parte delle case si viene a formare l’umidità, sia in estate che in inverno. Quest’ultima nasce dall’unione del caldo con il freddo, in men che non si dica. Il problema dell’umidità è dettato dalle conseguenze che ne conseguono: muffa, dolori alle ossa, problemi respiratori e così via. Per eliminarla totalmente, abbiamo quindi bisogno di un deumidificatore per far sì che tutto ritorni al meglio. E quale meglio di uno creato in casa? Ecco di cosa abbiamo bisogno.

Come realizzare un deumidificatore ‘fai da te’- (Gentechevainmontagna.it)

Per creare il nostro deumidificatore ‘fai da te’, abbiamo bisogno di:

  • bottiglia di plastica
  • sale grosso
  • coltello
  • imbuto
  • strofinaccio

La prima cosa da fare è tagliare la bottiglia in due parti, eliminando il tappo. A questo punto, bisognerà riempire la parte inferiore con un piccolo strofinaccio e del sale grosso e mettere su di esso la parte superiore della bottiglia, ovviamente capovolta. A questo punto, non resta che posizionare questo piccolo deumidificatore in una piccola camera, che sia bagno o cameretta, in cui vi è una maggiore umidità ed aspettare che faccia il suo effetto.

Si sa, essendo artigianale ed essendo abbastanza piccolo, ha bisogno di essere riposto in una specifica parte della casa, molto piccola, altrimenti non si potrà avere il risultato tanto sperato. Il sale, infatti, tende ad assorbire l’acqua e, in questo caso, l’umidità grazie al processo di osmosi. Più il sale è esposto all’aria, più riuscirà ad assorbire l’acqua presente nella stanza. E soprattutto, maggiori sono le temperature, maggiore è la capacità di assorbimento da parte del sale.

Lucia Guerra

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago