Le parolacce fanno bene al cervello - Gentechevainmontagna.it
Se dici spesso le parolacce potresti avere un cervello al di sopra della media. Almeno questo è quello che dice la scienza.
Sin da piccoli ci hanno insegnato che dire le parolacce è sbagliato, oltre ad essere volgare. Ma oggi la scienza ha fatto una scoperta che potrebbe sovvertire completamente questa convinzione.
Se hai l’abitudine di dire spesso le parolacce soprattutto quando sei sotto stress o in una situazione di tensione, non auto-rimproverati, non c’è nulla che non vada in te, anzi potresti addirittura essere intellettualmente più dotato della media. Ci sono numerose ricerche scientifiche che hanno dimostrato, nel corso degli anni, quanti e quali sono i risvolti positivi legati alle parolacce. È arrivato il momento di scoprirli tutti.
Se hai l’abitudine di dire parolacce e di imprecare, da oggi non dovrai più sentirti inadeguato. Diversi studi scientifici infatti hanno dimostrato che le persone che dicono molte parolacce hanno una capacità superiore di sopportare il dolore fisico e psicologico. Inoltre, la scienza ha scoperto che dire parolacce permette al nostro cervello di sbarazzarsi molto più velocemente delle emozioni negative.
Insomma, secondo gli studi scientifici le persone che hanno l’abitudine di imprecare riescono a sopportare meglio lo stress e le tensioni che arrivano dall’esterno. Come se le parolacce fossero una sorta di terapia che permette di superare il dolore fisico e psicologico.
A quanto pare, infatti, le parolacce avrebbero un effetto positivo sul sistema nervoso simpatico. Per intenderci: se sbatti con il mignolo contro lo spigolo del comodino avvertirai meno dolore dicendo qualche parolaccia. Sei di fronte alla stessa intensità del dolore trattieni le parolacce, il malessere fisico che provi in quel momento risulterà più intenso e durerà più a lungo.
Senza sottovalutare il potere sociale che hanno le parolacce. Anche in questo caso sono stati svolti diversi studi che hanno rivelato come dire qualche parolaccia, di tanto in tanto, in determinati contesti (anche informali) possa avere un effetto positivo sul nostro interlocutore. Nello specifico pare che inserire qualche parolaccia nel proprio discorso, di quelle più comuni e non particolarmente volgari, ci faccia risultare più autentici.
Dopotutto, utilizzare le parolacce o il cosiddetto talk trash può addirittura essere d’aiuto per fare dell’umorismo. In questo modo, è scientificamente dimostrato, che si risulta socialmente più “alla mano” e dunque permette di essere accettati più facilmente da un gruppo di persone.
Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…
Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…
Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…
Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…
Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…
Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…