News

Dire addio ai carboidrati fa davvero bene? La risposta dell’esperto ti sconvolgerà

Published by
Antonella Acernese

Le diete che dicono addio ai carboidrati sono generalmente promosse per la perdita di peso, ma conosciamo tutti i vantaggi e gli svantaggi.

I carboidrati sono un nutriente di base che il corpo trasforma in glucosio, o zucchero nel sangue, per produrre energia affinché il nostro corpo funzioni, ma da diversi anni spopolano sempre più diete che promuovono l’addio di questi componenti.

Cosa succede al tuo corpo quando smetti di mangiare carboidrati – Gentechevainmontagna.it

Sebbene siano state introdotte per la prima volta nel 1860, divennero popolari grazie alla controversa dieta Atkins negli anni ’70. E continua ad essere popolare con le diete paleo e cheto. Queste diete, tra le altre cose, sono funzionali per la riduzione del rischio di diabete e sindrome metabolica. Tuttavia, alcuni esperti hanno evidenziato i potenziali svantaggi in un regime alimentare che riduce i carboidrati a lungo termine.

Attenzione a dire addio ai carboidrati: gli effetti sulla nostra salute

I carboidrati sono essenziali per la salute e il funzionamento umano, dunque generalmente non è consigliabile che gli adulti sani dicano addio a questi ultimi completamente. A meno che non si abbia una ragione medica per limitare l’assunzione di carboidrati, come l’epilessia o il diabete di tipo 2, evitarli potrebbe avere più svantaggi che benefici per la salute. Poiché forniscono la maggior parte del carburante per l’attività e il funzionamento quotidiano, probabilmente avrai meno energia, potresti sentirti più stanco e affamato e trovare più difficile concentrarti.

Addio ai carboidrati: ma cosa accade al corpo se non vengono assunti? – Gentechevainmontagna.it

Il nostro cervello preferisce il glucosio e i carboidrati forniscono una fonte costante e facilmente disponibile. Quando smetti di mangiarli, il tuo corpo è costretto a trovare una fonte di energia alternativa. Passerà alla scomposizione del grasso in chetoni, un’alternativa al glucosio. Ciò mette il corpo in chetosi, che ha effetti collaterali come vertigini, debolezza, affaticamento e mal di testa. Inoltre, essendo ricchi di amido, fibre e acqua, facilitano il passaggio delle feci, quindi ridurli può rendere l’andare in bagno un’esperienza più spiacevole.

Alcuni studi sulla popolazione hanno collegato le diete a basso contenuto di carboidrati all’aumento della mortalità. Altre complicazioni che sono state collegate includono danni renali, osteoporosi e ridotta attività fisica. Tuttavia, molti risultati della ricerca sono contraddittori e sono necessari studi più rigorosi per determinare la sicurezza a lungo termine dell’eliminazione dei carboidrati dalla dieta.

Evitare un intero gruppo alimentare è un modello alimentare estremamente restrittivo che è difficile da sostenere a lungo termine. Inoltre, la ricerca mostra che la maggior parte delle persone con modelli alimentari restrittivi tende a mangiare meno cibi con sostanze fitochimiche, che offrono fattori di protezione dal cancro. Ma non solo. Secondo una recensione del 2020 pubblicata su Nutrition Reviews, la qualità degli alimenti contenenti carboidrati nella dieta è più importante della loro quantità: in sostanza, scegliere cereali integrali, frutta e verdura rispetto a bevande zuccherate, caramelle e prodotti da forno.

Antonella Acernese

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago