Conto salato per i due 22enni indagati dalla procura di Como, che durante il capodanno 2018-2019 hanno organizzato un barbecue alle pendici del Monte Berlinghera a Sorico, causando la distruzione di 1000 ettari di bosco.
La sanzione amministrativa è stata decisa in base a delle tabelle ministeriali che tengono conto degli ettari distrutti.
L’incendio è divampato il pomeriggio del 30 Dicembre e sono state necessarie due settimane e l’impiego di numerosi uomini e canadair per domarlo.
A causa delle fiamme sono andati distrutti 350 ettari di conifere, 650 di latifoglie alcuni caseggiati e baite.
Alcune segnalazioni hanno permesso di avviare le indagini verso un punbto di cottura in prossimità di una baita dove si stava preparando la brace. Le condizioni del vento di quel giorno hanno fatto il resto, portando all’innesco di principi di incendio, poi fuori controllo, della vegetazione circostante.
Oltre al piano amministrativo l’indagine prosegue anche su quello penale visto che i giovani sono accusati di incendio boschivo e di negligenza nel momento dell’accensione della griglia, viste le condizioni di vento sostenuto e di siccità della vegetazione limitrofa.
Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…
Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…
Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…
Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…
Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…
Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…