News

Frigorifero senza elettricità, invenzione ecosostenibile: sfrutta una tecnica antichissima

Published by
Fabiana Donato

Frigorifero senza elettricità, com’è possibile? Dall’antichità esistono tecniche efficaci per migliorare lo stile di vita: alcune ritornano!

Quando si parla d’estate si pensa subito al caldo atroce e di conseguenza a tutti i metodi possibili per freddare bevande, cibi, ghiaccio e preservare una condizione di freschezza. E’ vero che senza il frigorifero non si potrebbe sopravvivere poiché tutto andrebbe a male e farebbe malissimo all’organismo umano, ma dietro il comfort dello stile di vita moderno c’è un grosso prezzo da pagare: lo spreco di risorse e il continuo inquinamento! Allora, come si fa a sopravvivere? Ecco la risposta degli ingegneri più preparati.

Come raffreddare il cibo senza elettricità- Gentechevainmontagna.it

L’ecosostenibilità è un tema caro alla popolazione, almeno ai più attenti, perché molti neanche pensano ad evitare sprechi come un frigorifero senza elettricità. Attenzione, lo si può ottenere, ma siccome con l’elettricità è molto più comodo, nessuno pensa a soluzioni ecosostenibili. Al giorno d’oggi bisogna essere sempre più smart nella quotidianità, e ci sono delle tecniche che dal passato, preservano il cibo.

Può questo sistema risolvere il problema dell’inquinamento mondiale? Assolutamente no, ma questa azione insieme a tante altre, può rivoluzionare in positivo l’intero stile di vita umano nella direzione di un mondo decisamente migliore.

Frigorifero senza elettricità, non è un’utopia, ma realtà!

A rilevare una tecnica dal passato non è un uomo comune, ma un tecnico altamente preparato, l’ingegnere Babatope Aiku. La sua soluzione è una manna dal cielo, perché ci sono luoghi del mondo nel quale non ci sono più le risorse di un tempo, e questo è dimostrato dalle conseguenze climatiche ed ambientali che causano devastazione. Ecco come si chiama il frigorifero senza elettricità, è un vero successo.

Come raffreddare il cibo senza elettricità- Gentechevainmontagna.it

L’invenzione di chiama Bud Ground Cooler, e consta in tecniche di raffreddamento prelevate proprio dall’antichità, ma che grazie alla sua azione sono state modernizzate. In cosa consiste? Riguarda la possibilità di riporre ad una profondità del terreno di circa 4 metri circa 9 tubi cilindrici d’argilla All’interno di questi sarebbe possibile freddare le bevande e poi mantenerle fresche.

Alla sommità di questi tubi si ricrea una struttura con un albero alto circa 4,5 m, nella quale si realizza l’effetto Venturi. Cioè dalla pressione dell’atmosfera si ricrea un fenomeno idrodinamico in cui la pressione di una corrente fluida aumenta con il diminuire della velocità. Il progetto ha origine i Francia, poi sviluppato in Marocco ha dato la possibilità di freddare circa 300 bevande, facendo ottenere un ottimo risultato.

L’iniziativa di Budweiser in collaborazione con BETC Paris. E’ un progetto da non lasciare in secondo piano, perché ha dei risultati ottimali nonostante si tratti di una tecnica un po’ complessa, ma che una volta realizzata da esperti e professionisti del settore, potrebbe far ottenere innumerevoli vantaggi. In primis, si spenderebbe nulla in bollette. Inoltre, permetterebbe di sprecare molte meno risorse, e rendere con il passare del tempo il mondo, un posto migliore.

Fabiana Donato

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago