News

Gli alimenti integrali, possono cambiarti davvero la vita: ecco come inserirli nel modo corretto nella tua dieta

Published by
Fabiana Coppola

Consigliati dai nutrizionisti, gli alimenti integrali possono davvero essere la svolta, ma ecco come inserirli nel modo più corretto.

Per migliorare il proprio stile di vita e mangiare in modo sano spesso vengono consigliati alimenti integrali, ma come inserirli in un piano alimentare? Ecco la risposta. Inserire alimenti integrali in una dieta è sicuramente molto utile infatti i migliori esperti in nutrizione consigliano di consumare cereali integrali.

Gli alimenti integrali, possono cambiarti davvero la vita-(Gentechevainmontagna.it)

Pasta, pane, riso, insomma ogni fonte di carboidrati attraverso i cereali potrebbe essere integrata con quelli integrali. Ma quali sono i vantaggi? Vediamo insieme tutti gli aspetti positivi e come inserire questi cibi in una dieta.

Dieta e alimenti integrali: come inserire questo cibo nell’alimentazione

Tutti gli alimenti integrali hanno delle caratteristiche rispetto agli altri che li rendono migliori da un punto di vista nutrizionale. Non essendo raffinati e processati infatti contengono nutrienti naturali come le fibre, le vitamine e i minerali. Apportano quindi numerosi benefici alla salute e sono alla base di una dieta ben equilibrata e sana. Gli effetti positivi sono davvero tantissimi infatti consentono innanzitutto di controllare il peso perché sono più sazianti e ricchi di fibre. Scopriamo perché sono così consigliati e come mai dovrebbero essere consumati sempre.

Ecco come inserirli nel modo corretto nella tua dieta-(Gentechevainmontagna.it)

Rispetto ai raffinati, i creali integrali consentono di ridurre il colesterolo cattivo e migliorare quindi la salute delle arterie. Le fibre integrali inoltre favoriscono la digestione e migliorano la stitichezza. Un buon intestino è infatti fondamentale per avere un organismo sano quindi il controllo del microbioma è essenziale.

A differenza degli alimenti trasformati non conducono al picco glicemico, per cui forniscono energia in modo stabile senza fornire zuccheri in eccesso e difficili da smaltire. Ma come possiamo inserirli in un piano alimentare? Ovvero dove li troviamo maggiormente?

Chiaramente gli alimenti integrali non sono solo i cereali come pasta, riso e quinoa, ma li troviamo anche nella verdura e frutta fresca. I legumi ne sono ricchi, soprattutto fagioli, lenticchie e ceci da preferire freschi piuttosto che in scatola.

Questi possono essere consumati a zuppa, con la pasta, ma anche con insalate estive. Aumentano sia il contenuto di carboidrati, ma anche quello delle proteine infatti spesso sono associati a verdure a foglia larga. Nutrizionisti e dietologi li consigliano ad ogni pasto, in porzioni moderate, come parte fondamentale di una dieta sana ed equilibrata. Se ancora non consumate alimenti integrali sarebbe quindi giunto il momento di iniziare!

Fabiana Coppola

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago