Categories: News

Ha 102 anni, quello che fa quest’uomo in montagna ha dell’incredibile

Published by
Maria Grazia Verderame

L’età non è un limite quando si fanno le cose che si amano di più. A 102 anni un arzillo nonnino, appassionato di montagna, ha fatto una cosa incredibile

Tutti crediamo che superata una certa età dobbiamo accantonare le nostre passioni che ci hanno sempre caratterizzato. Questo accade molto spesso quando si parla delle attività sportive che più ci piacciono. È vero che il nostro corpo, superata una certa età anagrafica, non riesce a raggiungere le performance di un tempo, ma è certificato che praticare sport fa bene anche agli anziani. 

Gli esperti infatti suggeriscono che tenere in allenamento il nostro corpo non solo ci aiuta a stare meglio, ma soprattutto ci arriva a vivere più a lungo. Abbiamo, infatti, testimonianze di persone che hanno raggiunto i 100 anni proprio grazie alla loro salute perfetta, derivata da uno stile di vita sano mantenuto per tutta la loro vita. Uno di questi ha 102 anni, e malgrado la sua veneranda età, continua ad andare in montagna.

Ha 102 anni ma non ha paura della montagna

Centodue anni e non sentirli. Si chiama Michele Scannone, un nonnino la cui storia ha dell’incredibile proprio per la sua avanzata età. L’uomo, stando a quanto racconta il quotidiano Melandronews, è veramente arzillo e dimostra meno della sua età, con una grinta da fare invidia anche a persone che hanno la metà dei suoi anni.  L’uomo, innamorato della montagna e del suo territorio, viene da Moliterno e qui ha compiuto un’impresa incredibile.

Michele Scannone a 102 anni ha un’agilità da fare invidia (Facebook) – gentechevainmontagna.it

Nei giorni scorsi, senza essere aiutato da nessuno, Michele ha accompagnato da solo il sindaco di Moliterno, Antonio Rubino, alla contrada di San Martino, dove si trova una zona di montagna che ha un percorso piuttosto difficile da percorrere perfino per una persona che ha più della metà dei suoi anni. Ma il nonnino ce l’ha fatta ed è stato lui a sostenere il primo cittadino durante l’escursione.

L’obiettivo dell’iniziativa dell’ultracentenario era quello di far conoscere al sindaco Rubino un antico tratturo. Il primo cittadino del paese ha accettato l’iniziativa e con il nonnino hanno percorso a piedi la contrada Santo Martino, un percorso davvero impervio. Il sindaco Rubino si è emozionato tantissimo e ha introdotto il centenario Michele Scannone come una risorsa splendida per il paese di Moliterno. “Un tratturo secolare che lui da bambino percorreva – ha detto il primo cittadino – spera non si perda la sua conoscenza.

Zio Michele ha affascinato tantissimo gli abitanti del paese, che sono venuti a sapere dal sindaco che il nonnino è stato molto agile per la sua veneranda età e che con lui faranno tante altre escursioni emozionanti per il territorio del paese. La sua storia è un esempio per chi si sente ormai troppo anziano per esaudire i suoi sogni e per percorrere le sue passioni innate.

Maria Grazia Verderame

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago