Categories: News

Il dentifricio in lavatrice mi ha ‘salvata’: basta sapere come usarlo per risolvere un grosso problema

Published by
Anna Di Donato

Il dentifricio può essere utilizzato per risolvere tutta una serie di problemi in lavatrice, l’importante è capire come usarlo a dovere. 

Usiamo spesso il dentifricio per lavarci i denti, ed è davvero un prezioso strumento per rimuovere i batteri e i residui di cibo che si annidano nel nostro cavo orale.

dentifricio, come usarlo per risolvere un problema-gentechevainmontagna.it

Gli ingredienti di un dentifricio sono abrasivi e sbiancanti, e questo permette ai nostri denti di essere puliti e splendenti. D’altronde, a chi non piace sfoggiare un sorriso smagliante, di quelli che conquistano? Ma il bello del dentifricio, in realtà, è che non è usato solo per pulire i denti, anzi. Le sue proprietà possono essere impiegate anche per usi alternativi, e risolvere una serie di problematiche.

Bisogna tenere a mente che il dentifricio contiene anche bicarbonato di sodio, le cui proprietà sono smacchianti e non graffiano le superfici. Per combattere lo sporco più ostinato, il suddetto strumento sarà un vero alleato. Tra gli usi che si possono fare del dentifricio, ce n’è uno che ti sorprenderà, ossia quello di usarlo per la lavatrice.

Dentifricio, puoi usarlo così per la tua lavatrice

Potrà sembrare strano, ma il dentifricio può essere usato anche per pulire la tua lavatrice. Come riporta Vivodibenessere, può essere usato anche per questo impiego, e risulterebbe molto efficace.

dentifricio, usarlo così aiuta a risolvere un problema in particolare-gentechevainmontagna.it

Nella vaschetta della lavatrice, solitamente, nel tempo, si formano dei residui di detersivo e talvolta può comparire anche della muffa. Tutto ciò, crea anche odori sgradevoli. A questo punto, per pulirla come si deve, si può usare il dentifricio. Per procedere con la pulizia, basta togliere la vaschetta e sciacquarla con acqua calda, in modo che i residui scompaiano.

Dopodiché, mettere del dentifricio bianco nelle parti della vaschetta con macchie o sporco. Con uno spazzolino da denti che non si usa più, pulire le macchie con movimenti circolari. Il dentifricio dovrà agire per qualche minuto, dopodiché si può procedere con il lavaggio, sciacquando la vaschetta sotto acqua calda. La vaschetta tornerà a brillare.

Prima di pulire altre parti della lavatrice, staccare la spina. Per pulire la guarnizione in gomma dello sportello, sporca e con muffa, mettere del dentifricio bianco sulla guarnizione, soprattutto nelle aree in cui lo sporco è più ostinato. Dopodiché, sempre usando un vecchio spazzolino, strofinare il dentifricio sulla guarnizione e poi far riposare per un tempo tra i 5 e i 10 minuti. Pulire la guarnizione con un panno umido, facendo in modo che non resti traccia di dentifricio, dopodiché far asciugare tutto. Tutto tornerà come nuovo.

Anna Di Donato

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago