News

Il lato ‘oscuro’ dei succhi di frutta: in tutti c’è un (insolito) ingrediente e non è quello che pensi

Published by
Antonetta Del Prete

I succhi di frutta sono uno dei prodotti più usati soprattutto per i più piccoli, ma in essi c’è un ingrediente che non ti aspetti!

I succhi di frutta confezionati rappresentano spesso una scelta salutare e gustosa per idratarsi e godere dei benefici della frutta. Molte volte infatti andiamo a selezionare i succhi di frutta senza zuccheri aggiunti, magari, o comunque succhi che siano adatti alla nostra dieta alimentare.

In tutti i succhi di frutta c’è un ingrediente che non immagini – Gentechevainmontagna.it

Sono considerati anche un’ottima alternativa per i bambini che magari non amano molto la frutta ma in questo modo possono comunque assumerla. Tuttavia, c’è una cosa che forse non tutti conoscono circa i succhi di frutta. In tutti i gusti c’è la presenza di un particolare ingrediente principale e non è lo zucchero. Se ti stai chiedendo quale sia, continua a leggere.

L’ingrediente presente in tutti i succhi

Sembra che in tutti i succhi di frutta sia presente il succo di mela come ingrediente principale. Questo fenomeno è noto sui social media come #Applejuicification. È sorprendente scoprire che molti succhi di frutta in commercio contengono una percentuale di succo di mela persino superiore a quella del frutto indicato sull’etichetta. Inoltre, questo fenomeno è presente in diversi marchi e tipologie di succhi.

Sembra che il succo di mela sia presente in tutti i gusti di succhi di frutta – Gentechevainmontagna.it

Ma come mai il succo di mela è diventato l’ingrediente predominante nei succhi di frutta? Per due motivi principali. Primo, il suo sapore dolce e delicato lo rende ideale per bilanciare i sapori più intensi di altri frutti, migliorando così l’appetibilità della bevanda finale. Secondo, la mela è un frutto economico e ampiamente disponibile, consentendo alle aziende di risparmiare sui costi di produzione e mantenere prezzi competitivi sul mercato.

Sebbene il succo di mela sia ancora considerato un ingrediente naturale e vegetale, l’ampio ricorso ad esso solleva preoccupazioni sulla trasparenza delle etichette e sull’effettiva qualità nutrizionale dei succhi di frutta confezionati. Infatti, i succhi di frutta, anche quelli a base di succo di mela, sono ricchi di zuccheri e additivi chimici. E ciò solleva dubbi sul loro effettivo contributo a una dieta sana ed equilibrata.

Ad ogni modo, una soluzione consigliata per evitare i rischi associati ai succhi di frutta confezionati è preparare bevande fresche e salutari in casa, utilizzando frutta fresca e senza aggiunta di zucchero. Questo approccio consente di avere il pieno controllo sulla qualità degli ingredienti utilizzati e di limitare il consumo di zuccheri, preservando al contempo la naturale dolcezza della frutta e la freschezza della bevanda.

E tu, conoscevi il fenomeno dell’#Applejuicification?

Antonetta Del Prete

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago