News

Il Ministero della Salute richiama uno dei piatti pronti più acquistati: segnalato rischio microbiologico

Published by
Valentina Trogu

Il Ministero della Salute informa i consumatori del ritiro di un piatto pronto. Il prodotto non deve assolutamente essere mangiato. 

Cosa portiamo sulle nostre tavole? Per evitare problemi di salute, occorre prestare attenzione alle comunicazioni del Ministero della Salute. Ogni giorno la lista dei richiami alimentari si arricchisce di new entry. Le contaminazioni dei prodotti alimentari mettono a rischio la salute dei consumatori. Ossido di etilene, Escherichia Coli, salmonella, rischio microbiologico, frammenti di plastica, allergeni non dichiarati, le cause dei richiami dagli scaffali dei supermercati sono diverse, ma tutte hanno le stesse conseguenze. Mettono in pericolo la salute dei consumatori.

Clamoroso ritiro alimentare da parte del Ministero della Salute – Gentechevainmontagna.it

Ecco perché se si hanno in casa articoli presenti nella lista dei ritiri segnalati dal Ministero della Salute è fondamentale non mangiare il prodotto ma riportarlo al punto vendita per chiedere un rimborso della spesa sostenuta anche senza presentare lo scontrino. Purtroppo questa lista si aggiorna quasi quotidianamente. I cittadini sono sotto attacco e l’attenzione deve sempre rimanere alta o si rischiano problemi gastrointestinali come vomito, diarrea, nausea, dolori allo stomaco ma anche febbre, brividi e nei casi più gravi può essere necessario un ricovero in ospedale. Qual è l’ultimo ritiro segnalato dal Ministero della Salute?

Il Ministero della Salute ritira il Vitel Tonnè, marchio e lotto incriminato

La segnalazione è arrivata dal Ministero della Salute e dai supermercati Coop, Gigante e Carrefour. Il ritiro riguarda un lotto di Vitel Tonnè del marchio Gianni Negrini per rischio microbiologico senza indicazione, però, del microrganismo che ha contaminato il prodotto. L’articolo incriminato è venduto in confezioni da 170 grammi.

Il Ministero della Salute ritira il Vitel Tonnè – (Foto www.salute.gov.it) – Gentechevainmontagna.it

La data di scadenza è il 19 febbraio 2024 e il numero di lotto è E11867. L’azienda produttrice è Gianni Negrini srl e lo stabilimento si trova in Via Alberelli 28 a Renazzo (Ferrara). Il marchio di identificazione è CE IT 19 L. Queste informazioni sono fondamentali per verificare che il prodotto acquistato sia realmente quello ritirato dagli scaffali dei supermercati per rischio microbiologico.

Oltre al Vitel Tonnè, nelle ultime settimane ci sono stati altri richiami alimentari. La lista si può visualizzare sul portale del Ministero della Salute nella sezione dedicata. Noi segnaliamo il ritiro di Chocolate Cookies di Merba B.V., i fichi secchi al Rum e i fichi mandorlati infornati di M. Greco srl, le patate fritte surgelate Happy Dì e le Patate fritte surgelate Buone e Croccanti. Concludiamo con il Salame di Napoli e la Zuppa di Toscana Good Choice. Questi ritiri sono solo alcuni del mese di febbraio.

Valentina Trogu

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago