News

Il pranzo ti è rimasto sullo stomaco? Bevi questo, è naturale e fa subito effetto

Published by
Antonetta Del Prete

A volte può capitare di non digerire facilmente il cibo che mangiamo. Ecco perché ci sono delle bevande che possono aiutarci a farlo.

La digestione lenta è un problema diffuso che può derivare da molteplici fattori. Questo rallentamento del processo digestivo può causare una serie di sintomi sgradevoli, tra cui gonfiore, pesantezza di stomaco, acidità, e crampi. Uno dei motivi per cui non riusciamo a digerire è il fatto di consumare cibi ricchi di grassi, zuccheri e carboidrati raffinati. Questi possono rallentare la digestione e causare disfunzioni digestive.

A volte potremmo avere problemi a digerire per vari motivi – Gentechevainmontagna.it

Anche consumare pasti eccessivamente grandi può sovraccaricare il sistema digestivo, rendendo più difficile il processo di scomposizione e assimilazione dei nutrienti. Inoltre lo stress e l’ansia possono influenzare negativamente il sistema digestivo, rallentando la produzione di enzimi digestivi e causando tensione nei muscoli dello stomaco e dell’intestino.

O ancora, patologie come il reflusso gastroesofageo, la sindrome dell’intestino irritabile e altre malattie gastrointestinali possono compromettere il corretto funzionamento del sistema digestivo. Come fare quindi? Esistono rimendi naturali? Ebbene, si, i metodi della nonna ci vengono sempre in soccorso.

Bevande per favorire la digestione

Ci sono diverse bevande che possono aiutarci a digerire. Abbiamo ad esempio l’infuso di limone e buccia di limone che può essere molto utile. Il limone è ricco di vitamina C e acido citrico, entrambi noti per favorire la produzione di succhi gastrici e stimolare la digestione.  O ancora un infuso con succo di limone e bicarbonato può aiutarci. Questa miscela può aiutare a neutralizzare l’acidità nello stomaco e a ridurre i sintomi di bruciore, migliorando così la digestione. 

Diversi infusi possono favorire la digestione del cibo – Gentechevainmontagna.it

Possiamo anche utilizzare delle tisane. Ad esempio, la tisana di alloro, grazie alle sue proprietà digestive, può aiutare a prevenire la fermentazione degli alimenti nello stomaco e a ridurre i sintomi di bruciore e pesantezza. Molto efficace ed anche molto utilizzata è la tisana di camomilla. Questa è conosciuta per le sue proprietà digestive e rilassanti, e può aiutare ad alleviare i sintomi di nausea e crampi. Infine c’è il buon caro tè verde, ricco di antiossidanti e composti vegetali, il tè verde può stimolare la digestione e ridurre l’infiammazione dello stomaco.

Integrare queste bevande nella propria dieta può contribuire a migliorare il processo digestivo e ad alleviare i sintomi associati alla cattiva digestione. Tuttavia, è importante consultare sempre un professionista sanitario prima di apportare cambiamenti significativi alla propria dieta o routine di consumo.

Antonetta Del Prete

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago