News

INPS, cattive notizie per i pensionati: Aprile nero

Published by
Gian Lorenzo Lagna

Smentito l’aumento del rateo mensile di Aprile e purtroppo non è l’unica sorpresa amara per le pensionate e i pensionati italiani.

È un Aprile amaro quello in arrivo per le pensionate e i pensionati italiani: l’annuncio di un incremento sull’assegno pensionistico a partire dal mese di Aprile non è stato confermato, e dunque non ci sarà alcun aumento rispetto al mese di Marzo. Ma non è tutto: il pagamento slitterà di qualche giorno rispetto alla scadenza del primo del mese, per via della concomitanza con le feste comandate della Pasqua.

Gli incrementi annunciati gli scorsi mesi sull’assegno pensionistico a partire dal mese di Aprile non sono stati confermati – GenteCheVaInMontagna.it

Quest’anno, infatti, il primo di Aprile coincide con la festività della Pasquetta, giorno definito “non bancabile”, e per questo motivo i versamenti verranno avviati il giorno successivo, Martedì 2 Aprile, e termineranno quasi una settimana dopo, ovvero Lunedì 8 Aprile per l’ultimo scaglione alfabetico di pensionate e pensionate il cui cognome comincia con le lettere comprese tra la S e la Z. 

Gli altri scaglioni sono stati organizzati secondo questo calendario: Martedì 2 Aprile sarà il turno del gruppo alfabetico A-B; Mercoledì 3 Aprile del gruppo C-D; Giovedì 4 del gruppo E-K; Venerdì 5 del gruppo L-O; e Sabato 6, nell’orario mattutino, del gruppo P-R. Per i pensionati che preferiscono verificare le date di accredito prima di recarsi presso un ufficio postale, ecco come fare. 

Pensionati Inps, come verificare autonomamente online la data di accredito

Ogni pensionato ha la possibilità di verificare in autonomia la data di accredito del proprio assegno pensionistico e dunque la data di ritiro: per visionarla occorre accedere al sito web istituzionale dell’INPS e visitare l’area “Cedolino di pensione e servizi collegati”. Una volta effettuato l’accesso, per controllare l’importo e la data di esigibilità occorre selezionare la voce “Vuoi visualizzare il cedolino”.

Ogni pensionato ha la possibilità di verificare in autonomia la data di accredito del proprio assegno pensionistico e la data di ritiro tramite il sito web dell’INPS – GenteCheVaInMontagna.it

Inoltre, è possibile controllare i cedolini pregressi selezionando la voce “Verifica pagamenti”, che consente di tenere traccia di tutte le operazioni effettuate dall’Istituto. In caso di difficoltà di utilizzo dei mezzi informatici, è possibile chiedere assistenza rivolgendosi fisicamente presso uno sportello operativo sul territorio, portando con sé documenti di riconoscimento come il codice fiscale, i dati relativi allo SPID, alla carta nazionale dei servizi o alla carta d’identità elettronica.

Nel frattempo, la Ministra del Lavoro Calderone ha annunciato la Riforma delle Pensioni pensata per l’anno 2025. Tuttavia, al momento non sono giunte informazioni dettagliate in merito e la stessa Ministra ha confermato la necessità di tempo per giungere ad una definizione dell’intero impianto, sollevando dubbi riguardo alla possibilità effettiva che la tanto attesa Riforma possa effettivamente veder luce nell’anno a venire.

Gian Lorenzo Lagna

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago