News

INPS: questi pensionati devono restituire gli assegni percepiti, stangata per errore di conteggio

Published by
Sebastiano Spinelli

Alcuni pensionati dovranno restituire degli assegni all’INPS: è una situazione inevitabile. Che cosa è successo di preciso?

Raggiungere la pensione di anzianità è una vera e propria impresa in Italia. Richiede 67 anni di età e 20 anni di contributi. Questi requisiti sono molto difficili da soddisfare al giorno d’oggi. Ma quando un contribuente italiano ci riesce, certamente ha diritto alla pensione di anzianità. Così facendo può riposarsi senza dover pensare a nulla. Tuttavia esiste una alternativa a questa misura dell’INPS.

Assegni percepiti dall’INPS: si dovranno restituire adesso – (Gentechevainmontagna.it)

Stiamo parlando della pensione anticipata. E’ un trattamento speciale e riservato ad alcuni lavoratori. Possono interrompere la loro attività lavorativa in anticipo. Così facendo raggiungono l’età pensionabile ancora prima dei 67 anni di età e dei 20 anni di contributi versati. Molte persone ne fanno uso dal momento che i requisiti sono più semplici da rispettare. Ma ora questi soggetti italiani non avranno nulla da festeggiare.

INPS, i pensionati italiani dovranno restituire degli assegni: quello che devi sapere

Di recente l’INPS ha tirato in mezzo coloro che hanno ottenuto la pensione in anticipo. In particolar modo si sono concentrati sul divieto di cumulo di redditi da lavoro con l’assegno pensionistico. Se questa situazione si verifica più volte, avviene una violazione dei diritti concessi dall’ente previdenziale. Infatti alcuni contribuenti italiani potrebbero essersi dimenticati alcune regole fondamentali.

Questi pensionati dovranno restituire assegni all’INPS: cosa sta succedendo – (Gentechevainmontagna.it)

Noi sappiamo che per accedere alla pensione anticipata bisogna soddisfare ben due requisiti. Il primo consiste nell’avere 63 anni di età e 20 anni di contributi effettivi. L’importo della pensione anticipata non deve essere inferiore a 2,8 volte l’assegno sociale attuale. E dato che è soggetto a rivalutazioni continue, bisogna tenersi aggiornati sul suo valore ogni volta. Ecco perché è consigliato non trascurare le novità al riguardo. Infine c’è il secondo requisito fondamentale da non dimenticare mai e poi mai.

Si tratta del divieto di cumulo di redditi. Non si possono cumulare altri redditi da lavoro con l’assegno che viene percepisco. In questo caso c’è il rischio che l’assegno pensionistico venga sospeso. Inoltre il contribuente italiano dovrà restituire le somme indebite percepite. Sottovalutare questa regola potrebbe diventare un errore molto grave: prestate attenzione alle normative. Per fortuna non ci sono altre notizie da conoscere al riguardo. L’INPS tiene d’occhio i contribuenti italiani per evitare che ci siano falle del sistema. Proprio come quella di cui vi abbiamo appena parlato.

Sebastiano Spinelli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago