News

Insetticida potente ed efficace, puoi farlo in casa e funziona: l’ingrediente è in cucina

Published by
Stefania Guerra

Ogni insetticida presente sul mercato è composto da sostanze chimiche efficaci ma che inquinano; ecco che possiamo tentare alternative naturali.  

Non appena arriva l’estate, sappiamo che dovremo fare i conti con una quantità inverosimile di insetti, pronti a rovinarci i momenti trascorsi all’aperto: zanzare, mosche, formiche, farfalle notturne e altre creature che, tra le altre cose, possono anche trasmetterci malattie, come accade col morso delle zecche e di recente con la puntura delle zanzare.

Per cacciare fastidiosi insetti non è necessario usare prodotti chimici – Gentechevainmontagna.it

Diviene quindi indispensabile attivare tutte le strategie possibili per far sì che la presenza di insetti non diventi eccessiva, e oltre alle zanzariere abbiamo la possibilità di utilizzare spray repellenti e veri e propri insetticidi. Questi prodotti sono certamente efficaci ma non dobbiamo dimenticare che sono composti da sostanze chimiche letali per gli insetti e potenzialmente dannosi sia per la salute dell’uomo che per l’ambiente. Ecco allora un’alternativa più sicura.

Insetticida naturale fai da te, la ricetta facilissima

Prima che qualcuno inventasse gli insetticidi chimici, le persone utilizzavano le risorse naturali. Esistono infatti molte piante, spezie e aromi che hanno il potere di far allontanare zanzare e insetti; questo perché i medesimi hanno la repulsione verso certi odori. Tra le tante sostanze naturali adatte allo scopo, citiamo la cannella, una spezia che molto probabilmente abbiamo già in casa e che comunque è facilmente reperibile.

La cannella è una spezia preziosa utile a creare un insetticida naturale – Gentechevainmontagna.it

La cannella, oltre ad essere perfetta per la preparazione di dessert, vanta anche molte proprietà benefiche per l’organismo e non da ultimo può fare da ingrediente per un insetticida naturale. Utilizzarla è davvero semplice, infatti si consiglia di spargere un po’ di polvere di cannella direttamente sul terriccio e intorno alle piante. Molti insetti tra cui afidi e ragnetti rossi ne staranno volentieri alla larga.

Non dimentichiamoci che la cannella può anche essere utilizzata per creare un comodissimo spray insetticida da nebulizzare anche all’interno della casa. Al contrario di quelli chimici, non darà fastidio alle vie respiratorie e sarà sicuro in caso di presenza di bambini o animali domestici. Quello che dobbiamo fare è procurarci delle stecche di cannella e poi dell’aceto bianco, del bicarbonato di sodio.

Nell’ordine, 2 stecche di cannella, 1 tazza di aceto di vino bianco e mezzo cucchiaino di bicarbonato. Bisogna semplicemente mescolare tutti questi ingredienti all’interno di uno spruzzino e poi utilizzare il prodotto per cacciare insetti fastidiosi in casa e in giardino. Lo spray può essere anche sparso preventivamente vicino alle finestre, alle piante in balcone o sui tessuti interni ed esterni, per evitare l’arrivo di mosche, zanzare & co.

Stefania Guerra

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago