News

Invalidità: come avere cifre più alte con questa procedura e modulistica

Published by
Federica Pollara

Basta presentare un solo modulo per avere un assegno di invalidità molto più ricco: ecco tutta la procedura da seguire.

Con un singolo modulo è possibile ricevere un assegno di invalidità civile decisamente più ricco di quello ordinario. La procedura è molto semplice e chiunque goda già di un sostegno di invalidità può farne richiesta. In Italia l’assegno di invalidità è garantito dall’articolo 38 della Costituzione, che vede l’assistenza sociale del cittadino non in grado di lavorare come un diritto fondamentale. Come ben sappiamo esistono diversi tipi di indennizzi economici e non economici per chi si trova in uno stato di insufficienza fisica e che viene ufficialmente riconosciuto come invalido civile.

Come fare per ottenere cifre più alte per invalidità civile – Gentechevainmontagna.it

Gli importi dei sussidi possono variare in base al tipo e alla percentuale di invalidità riconosciuta al soggetto. Solitamente questi importi sono fissi e subiscono delle leggerissime variazioni ogni anno in base al tasso di inflazione. Tuttavia esiste un modo per i percettori di accrescere l’importo dell’assegno di invalidità civile seguendo una procedura molto semplice. Per avviarla basta compilare e presentare un solo modulo. Con quest’ultimo viene avviato il processo di aggravamento dello stato di invalidità civile.

Assegno d’invalidità più ricco: come ottenerlo presentando solo un modulo

I soggetti riconosciuti come invalidi civili che vogliono avviare il processo di aggravamento del loro stato di invalidità dovranno recarsi presso un medico certificatore che attesterà l’aggravarsi dello stato di salute e rilascerà un certificato medico con i dati anagrafici del paziente, nonché quelli medici riguardanti la patologia invalidante. Fatto ciò lo stesso medico presenta il certificato all’Inps tramite una procedura online, specificando il numero univoco del certificato. La copia originale di quest’ultimo va al paziente che dovrà poi presentarlo durante la visita medica da parte dell’Inps.

Si può ottenere un assegno d’invalidità civile più ricco – Gentechevainmontagna.it

Il certificato medico introduttivo ha una validità di 90 giorni, tempo entro il quale il cittadino dovrà presentare una nuova domanda di invalidità civile all’Inps (svolgendo la procedura direttamente online o recandosi presso il patronato più vicino). Una volta accettata la richiesta, una Commissione medico-legale si occuperà di visitare il cittadino richiedente presso le Aziende Sanitarie Locali (ASL) o a domicilio nel caso in cui sia stata fatta precedente richiesta. A questo punto l’invalido dovrà presentare il certificato medico introduttivo e la commissione attesterà o meno l’aggravamento dello stato di invalidità. Così ci sarà il conseguente aumento della cifra nell’assegno mensile.

Federica Pollara

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago