Categories: News

L’auto del futuro? Né elettrica, né a benzina: la rivoluzione è totale

Published by
Anna Di Donato

Inaspettatamente, l’auto del futuro non sarà né elettrica né a benzina e questo sorprenderà molti. Ecco, invece, come sarà.

Avere un’automobile è desiderio di tanti, e se super accessoriata e dall’aspetto un po’ futuristico, ancor meglio.

Auto del futuro: ecco come sarà – gentechevainmontagna.it

Oggigiorno l’auto è un mezzo indispensabile, soprattutto se si desidera essere liberi di muoversi come si vuole, senza dover sottostare agli orari dei mezzi pubblici. Auto e libertà vanno da sempre a braccetto, e se si aggiunge il comfort, il gioco è fatto. Ma oltre a queste caratteristiche, i più attenti sanno quanto è importante anche il motore, che poi è il vero cuore pulsante di un’automobile.

Finora abbiamo sempre avuto a che fare con tipi di motore a benzina, diesel, oppure con la novità delle auto elettriche. Eppure, da quanto si apprende, il futuro non dovrebbe veder primeggiare queste auto ma un nuovo tipo di motore. O meglio, si sta investendo tanto soprattutto sul motore elettrico, ma c’è un altro tipo di motore che potrebbe sbaragliare gli altri. Ecco qual è.

L’auto del futuro avrà questo motore: niente sarà più come prima

A quanto pare, è Porsche la prima casa produttrice che si sta occupando di puntare su questo nuovo motore.

Auto del futuro: ecco come sarà il motore – gentechevainmontagna.it

Nello specifico, il costruttore tedesco avrebbe deciso di puntare sul motore a idrogeno. A spiegare questa novità assoluta è il CEO di Porsche, Oliver Blume. Recentemente, infatti, Blume si sarebbe detto assolutamente favorevole a questo nuovo sviluppo nel mondo dei motori. L’idrogeno, a detta del CEO, sarebbe un tipo di alimentazione molto valido per il futuro.

Ciò che suscita interesse per questa eventuale soluzione, è il fatto che con questo motore si potrebbe tirar fuori vapore acqueo come scarto dai vari procedimenti per la produzione di energia. Cosa che, ad oggi, non è facile. Si tratterebbe di una vera e propria sfida che potrebbe davvero rivoluzionare il panorama dei motori. Tra l’altro, parrebbe che Porsche non voglia trasformare l’idrogeno in nemico dell’elettrico, ma fondere le due cose.

In questo modo, il futuro dell’auto potrebbe migliorare sensibilmente. Già dallo scorso anno, Porsche ha cominciato ad aprirsi a varie motorizzazioni, e questa è un’apertura che fa capire quanto gli orizzonti dell’azienda siano ampi. Tutto sta, dunque, a capire come si muoverà l’azienda tra un po’ di tempo, e se tra qualche anno, sarà ancora di questa idea. In fondo, il tempo è rivelatore.

Anna Di Donato

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago