News

Lavastoviglie, con queste 3 ricette smetterai di andare al supermercato: le pastiglie te le fai tu

Published by
Angelica Gagliardi

Non serve comprarle: con queste 3 ricette puoi fare a casa le pastiglie per la lavastoviglie e risparmiare una piccola fortuna.

Avere in casa una lavastoviglie è senza dubbio di grande aiuto: svolge, al posto nostro, un compito noioso e faticoso come solo il lavaggio di piatti, pentole, bicchieri e simili può essere. Soprattutto quando ne abbiamo accumulati in grandi quantità, magari dopo una cena o un pranzo in compagnia. Pochi sanno, però, che non occorre correre al supermercato ogni volta che c’è bisogno delle pastiglie: ci sono 3 ricette semplicissime per realizzarle a casa e risparmiare, così, una piccola fortuna.

Pastiglie per lavastoviglie fatte in casa: 3 ricette (gentechevainmontagna.it)

Senza, ovviamente, non potremmo usare questo elettrodomestico portentoso: le pastiglie ci aiutano a igienizzare e far brillare le stoviglie, oltre che profumarle a dovere. Eppure, ammettiamolo, sembra che finiscano nel giro di pochi giorni. E se invece di spendere soldi al supermercato usassimo degli ingredienti ben noti e facili da reperire per prepararle a casa? Ecco come fare.

Pastiglie per la lavastoviglie: 3 ricette per farle a casa in poche mosse

Come anticipato, ciò che vogliamo dalle nostre pastiglie è che sgrassino, igienizzino e profumino le stoviglie: ecco allora come realizzarne tre tipologie con le nostre mani in modo semplicissimo. La prima ricetta prevede l’uso di acido citrico, percarbonato di sodio e soda da lavaggio con l’aggiunta di succo di limone. Uniamo i tre ingredienti e, dopo aver riversato il contenuto in uno stampo in silicone a quadretti, lasciamo congelare prima dell’uso.

Come fare le pastiglie per lavastoviglie a casa (gentechevainmontagna.it)

La seconda ricetta, invece, ha alla base sempre percarbonato di sodio e soda da lavaggio, ma stavolta aggiungeremo sapone di Castiglia e un olio essenziale a nostro gusto (limone, tea tree oil e così via). Di nuovo, riverseremo il composto ottenuto in uno stampo e aspetteremo che le pastiglie si congelino nel freezer prima dell’uso in lavastoviglie.

Infine, la terza opzione. Una tazza di soda da lavaggio e una di acido citrico, ancora una volta, ci sono indispensabili. A questi andremo ad accorparne mezza di sale e l’olio essenziale di tea tree oil. Mescoleremo per bene la pasta ricavata e, come per le altre ricette, andremo a riversare nel nostro stampo. Quando le pastiglie saranno ormai sode (congelatesi) potremo usarle ogni volta che vogliamo.

Tre ricette fai da te, economiche e semplicissime da realizzare, che ci faranno risparmiare una corsa al supermercato e anche qualche soldo. Non resta che provare: la loro efficacia non avrà niente da invidiare al classico prodotto acquistato in negozio.

Angelica Gagliardi

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago