News

Le zecche sono davvero pericolose: cosa fare e come rimuoverle in modo corrretto e senza correre rischi

Published by
Gianluca Merla

Sono insetti da non sottovalutare assolutamente. Ecco perché le zecche sono pericolose come fare per rimuoverle quando ti hanno morso

Il periodo primaverile-estivo non è solo il momento dell’anno in cui si può andare al mare, stare all’aperto e fare passeggiate nella natura. Proprio in quest’ultimo caso, infatti, può esserci un pericolo davvero inquietante dietro l’angolo.

Questo è rappresentato dalla presenza di zecche, insetti piccolissimi ma incredibilmente dannosi per la nostra salute. Si tratta infatti di qualcosa da non sottovalutare e, per questo, vogliamo spiegarti perché sono pericolose e come fare per rimuoverle una volta che ti hanno morso.

Come rimuovere le pericolose zecche dopo che ti hanno morso

Essere morsi da una zecca è una cosa piuttosto comune, soprattutto quando si decide di fare una passeggiata all’aperto in mezzo alla natura e si indossano pantaloncini e magliette corte. Tuttavia, si tratta di un episodio da non sottovalutare assolutamente, in quanto potrebbe essere davvero molto pericoloso per la nostra salute. Ecco perché, in questo articolo, vogliamo fornirvi alcuni suggerimenti per rimuovere con efficacia le zecche dal nostro corpo dopo che ci abbiano morso.

Ecco come togliere la zecca dal corpo – Gentechevainmontagna.it

In condizioni normali il morso della zecca non è pericoloso; tuttavia, ci sono casi in cui potrebbero emergere problemi legati all’infezione mediante la sua “puntura”. Questi insetti, infatti, possono essere veicolo di molte patologie, come ad esempio a tularemia e la più famosa “Malattia di Lyme. Dunque, come possiamo vedere, è molto importante prendere precauzioni e cercare di togliere il prima possibile la zecca dal nostro corpo. Ecco perché è importante fare attenzione a non schiacciare la zecca una volta che ci ha morso, in quanto potrebbe essere un incentivo per l’inoculazione di batteri e altri agenti patogeni nel nostro organismo. Ovviamente non bisogna strappare la zecca dalla pelle o, peggio ancora, dar loro fuoco.

Il modo migliore per togliere una zecca dal nostro corpo, quindi, è quello di utilizzare una pinzetta e prendere la zecca dal punto più vicino della nostra pelle. Successivamente estraiamo il parassita facendo attenzione a non schiacciarlo e tirandolo via delicatamente, ma con decisione. Nel caso in cui la troppa forza messa durante l’estrazione dovesse rompere la zecca, potrebbe comparire un puntino nero dove l’insetto aveva morso. In casi come questo sarà necessario estrarre il rostro grazie ad un ago sterilizzato, oppure facendo un piccolo taglietto sulla pelle (in questo caso è meglio rivolgersi ad un pronto soccorso). Successivamente, ricordate di disinfettare la ferita e coprirla se arrossata.

Gianluca Merla

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

5 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

5 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago