News

L’imitazione dei biscotti famosi finisce così: che fine faranno i ‘finti’ Abbracci, Pan di Stelle e Gocciole

Published by
Sebastiano Spinelli

Conosci i ‘finti’ Abbracci, Pan di Stelle e Gocciole? Non saranno più disponibili nei supermercati: la decisione è ufficiale.

Andare al supermercato può essere un buon momento per alcuni di noi. Magari si ha il desiderio di acquistare un particolare prodotto Oppure ci sono degli sconti che permettono di comprare qualcosa di più del solito. Ma è anche vero che tante persone ci vanno per un solo motivo. Cioè per comprare una buona quantità di biscotti. Il problema è che alcuni di questi, purtroppo, non saranno più disponibili.

Addio ad alcuni biscotti: non saranno più disponibili – Gentechevainmontagna.it

Non parliamo di ogni tipo di marca ovviamente, bensì di una cerchia ristretta di biscotti che adesso non potranno più essere acquistati. Si parla di “imitazioni” di alcuni brand che conosciamo piuttosto bene ed è una decisione da cui non è più possibile tornare indietro. Ma di quali biscotti stiamo parlando in questo contesto? Continua a leggere per scoprirlo: la scelta ti riguarderà da vicino.

Addio a queste marche di biscotti: non potremo più comprarle al supermercato

La Tedesco Srl e la Sapori Artigianali Srl avevano effettuato un ricorso cautelare contro alcuni provvedimenti. Si parlava della possibilità di vietare la commercializzazione di alcuni biscotti. Si tratta dei Maramao, degli Amiconi e dei Gocciotti. Erano stati considerate delle “copie” di alcuni biscotti già esistenti ovvero dei Pan di Stelle, degli Abbracci e delle Gocciole. Diversamente dai brand presentati prima, quest’ultimi vengono prodotti da Barilla e Mulino Bianco.

Quali biscotti non si potranno più acquistare? – Gentechevainmontagna.it

Sappiamo che a partire da quest’anno ne era stata vietata la vendita. Lo aveva deciso il tribunale di Brescia a seguito di una indagine. La penale era di 15 euro per confezione prodotta in violazione all’ordinanza e 5.000 euro per ogni giorno di ritardo. Ma la scelta potrebbe cambiare fino a quando non sarà emessa una sentenza. Questo perché è stato affermato che ci sono tanti altri biscotti simili a quelli della Barilla. Ma ciò non rappresenta un buon motivo per multare Tedesco Srl e Sapori Artigianali Srl.

Il plagio era stato presentato anche in altre occasioni. Basti pensare a Macine, Campagnole, Tarallucci, Galletti, Molinetti, Gran Cereale Classico e Gran Cereale Frutta. Nessuno di questi casi è stato sanzionato fino ad ora. E se non sarà dichiarata una sentenza in merito, non sarà possibile rimuoverli dal commercio. Per il momento consigliamo di rimanere aggiornati su questo argomento dato che è piuttosto importante.

Sebastiano Spinelli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago