Categories: News

Mazzata sulla quattordicesima: approvato il taglio durissimo

Published by
Maria Rita Misuraca

Quattordicesima: nuovi limiti di reddito e importi. Ecco tutto quello che devi sapere. La guida aggiornata al 2024.

La quattordicesima è una somma aggiuntiva alla pensione corrisposta dall’INPS a luglio o a dicembre di ogni anno, introdotta dalla legge 3 agosto 2007, n. 127 e modificata dall’articolo 1, comma 187, 11 dicembre 2016, n. 232, che ha esteso la platea dei beneficiari e modificato gli importi da corrispondere. Nel 2024 si rinnova il suo pagamento.

Cambiamenti sulla quattordicesima: approvato un nuovo taglio – (Gentechevainmontagna.it)

La quattordicesima della pensione viene pagata a luglio o a dicembre per chi ne matura i requisiti. Trattandosi di una maggiorazione sociale non spetta a tutti i pensionati ma solo a coloro che percepiscono una pensione d’importo pari o inferiore ai limiti fissati dalla normativa. Ma sfortunatamente c’è una novità: a luglio è previsto un drastico taglio netto. Vediamo il tutto nel dettaglio.

Quattordicesima pensione: in arrivo un durissimo taglio

La quattordicesima spetta esclusivamente a coloro che hanno un reddito non superiore a 2 volte il trattamento minimo previsto nel fondo pensione lavoratori dipendenti. Conosciuto anche come “pensione minima”, nel 2024 ha un importo annuo di 7.781,93 euro. Ma non hanno il diritto alla quattordicesima colore che percepiscono l’Ape sociale.

Arrivano nuovi tagli sulla quattordicesima: ecco tutto quello che devi sapere – (Gentechevainmontagna.it)

Inoltre, è importante sottolineare che ne sono esclusi gli assegni e le pensioni sociali, come tutte le altre prestazioni di natura assistenziale. Il limite da non superare per avere diritto alla quattordicesima nel 2024 è 15.563,86 euro. Ma superata questa soglia la maggiorazione spetta comunque.

Per la valutazione si tiene conto soltanto del reddito personale, nel quale viene compresa la pensione stessa più i redditi di qualsiasi natura ad esclusione di:

  • trattamenti di famiglia;
  • indennità di accompagnamento;
  • reddito della casa di abitazione;
  • trattamenti di fine rapporto;
  • competenze arretrate;
  • pensioni di guerra;
  • indennità per ciechi parziali;
  • indennità di comunicazione per sordomuti.

Nel caso si è di fronte alla prima erogazione della quattordicesima nel 2024 i redditi presi in considerazione sono quelli dell’anno in corso. Qualora invece si tratti di un erogazione successiva alla prima il possesso del requisito reddituale si prendono i redditi derivanti dalle prestazioni conseguite nell’anno corrente, il 2024.

L’importo della quattordicesima è fisso ogni anno. Ma ciò dipende da una serie di condizioni, ad esempio se il reddito individuale è inferiore a 1,5 volte l’importo della pensione minima, oppure se è compreso tra le 1,5 e le 2 volte. Ma per maggiori informazioni più dettagliate puoi consultare i rispettivi canali telematico o recarti ad u ufficio a te più vicino.

Maria Rita Misuraca

Classe 1998. Da sempre appassionata di sport e calcio, ho iniziato a lavorare nell'ambito diversi anni fa. Sono una conduttrice sportiva e redattrice a breve giornalista pubblicista. L'informazione per me è fondamentale.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago