Anche a giugno il maltempo non darà tregua - Foto: Ansa - Gentechevainmontagna.it
Chi sperava che a giugno arrivasse, finalmente, l’estate, resterà deluso. Avremo ancora una decina di giorni con maltempo e tempo instabile
Pensavamo di esserci messi alle spalle, definitivamente, il maltempo. Del resto, con giugno che ormai bussa alla nostra porta, sarebbe anche ora. E, invece, è una brutta botta per chiunque auspicasse una capatina al mare o nella casa in montagna, quella che arriva del meteo di giugno. Ecco le previsioni.
Il mese di maggio che volge ormai al termine è stato uno dei più piovosi, umidi e freddi della storia. Un maggio che, di fatto, è parso ai più un novembre. Alterazioni meteorologiche cui ormai, siamo purtroppo abituati e cui, ahinoi, dobbiamo abituarci sempre di più per via del cambiamento climatico.
Le settimane che ci siamo lasciati alle spalle sono state molto difficili sotto il profilo atmosferico. Tragiche in diverse zone del nostro Paese, su tutte l’Emilia Romagna. Speravamo che, con la fine di maggio e l’arrivo del mese di giugno potesse, finalmente, esplodere la bella stagione. Ma, ciò che dicono gli esperti ci sveglia immediatamente da questo sogno.
L’ultimo weekend di maggio, infatti, sarà ancora caratterizzato dal maltempo, soprattutto al Nord, ma, in generale, un po’ su tutta la penisola. La perturbazione e il fresco arriveranno direttamente dalla Svezia e si sposteranno con una certa velocità verso il fronte occidentale. Questo renderà il tempo molto instabile. Attenzione, dunque, soprattutto nella zona del Piemonte, che potrebbe essere interessata da temporali anche piuttosto violenti e da grandinate.
In generale, la perturbazione interesserà maggiormente il Nord del nostro Paese e il Centro. Mentre per ciò che concerne il Sud, i rovesci temporaleschi dovrebbero concentrarsi per lo più nelle zone di montagna o, almeno, collinari. Tra sabato e domenica, infatti, anche al Sud, dovremmo registrare giornate molto instabili e col tempo ballerino. Capiterà, quindi, di assistere a temporali e acquazzoni, seguiti poi da cielo per lo più sereno. Le piogge dovrebbero arrivare soprattutto nei pomeriggi.
Pioggia che continuerà, però, per circa dieci giorni. Chi, infatti, si aspettava un inizio del mese di giugno che potesse proiettarci direttamente in estate, resterà deluso. Non arriverà il tanto chiacchierato anticiclone africano, quindi, non solo sognatevi tempo sereno, ma dimenticate anche eventuali capatine al mare o in montagna, perché le temperature saranno superiori solo di pochissimi gradi rispetto alle medie stagionali.
Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…
Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…
Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…
Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…
Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…
Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…