News

Mettere ansia e stress è reato, hai diritto ad un colossale risarcimento

Published by
Anna Di Donato

Forse non lo sapevi, ma causare ansia e stress è un reato e si può chiedere un risarcimento per questa condizione. Ecco i vari casi. 

Lo stress e l’ansia sono i principali fattori del malessere quotidiano della gran parte delle persone oggigiorno. Da quello che emerge dalle recenti ricerche, infatti, proprio questi due fattori sono quelli che più comunemente disturbano un numero sempre più crescente di persone.

Provocare ansia e stress è reato: ecco perché – Gentechevainmontagna.it

A contribuire maggiormente sono: i ritmi frenetici della vita quotidiana, le preoccupazioni, i pensieri costanti in merito alla propria situazione familiare o economica, il lavoro e tantissime altre situazioni che scatenano sensazioni di stress. Quando ci sentiamo stressati o ansiosi, sentiamo una sensazione di soffocamento che ci pervade e ci sembra che ci manchi l’aria. Si tratta di tutta una serie di sintomi che sentiamo fortemente a livello fisico e che ci fanno preoccupare ancor più, in quanto, spesso e volentieri, possiamo pensare che ci stiamo sentendo male.

A volte, queste sensazioni possono anche essere provocate da una persona, che è in grado, con i suoi comportamenti, di farci sentire in questo modo. È bene sapere, però, che mettere ansia e stress a qualcuno è un vero e proprio reato e si può incorrere in conseguenze davvero spiacevoli. Si può essere, infatti, costretti a un risarcimento importante nei confronti della persona che, subendo i nostri comportamenti, si sente stressata o in preda all’ansia.

Mettere ansia e stress è reato: ecco le conseguenze

Se la fonte della nostra condizione di ansia o stress è una persona in particolare, dobbiamo sapere, ad oggi, che quella persona può doverci un risarcimento importante, in quanto si tratta di un vero e proprio reato per il quale possiamo far valere i nostri diritti.

Ansia e stress: quando puoi farti risarcire? – Gentechevainmontagna.it

Mettiamo il caso che una persona, in qualsiasi ambito della nostra vita, ci provochi costantemente stress, questa può essere querelata da noi. Ovviamente, però, dobbiamo provare che la nostra condizione d’essere sia uno stato di ansia o stress molto forti. Questo non significa che debba trattarsi di una malattia mentale, ma che è necessario, come sempre in termini di legge, dimostrare ciò che si denuncia. Qualora la situazione avvenga in modo occasionale, allora si tratta di reato di lesioni.

È bene, infatti, ricordare che le lesioni possono essere sia di natura fisica, ma anche di natura psicologica, quando i comportamenti di qualcuno ci provocano preoccupazioni e uno stato di stress tale, da indurci anche all’insonnia. Se la condotta dovesse ripetersi nel tempo, allora scatta anche il reato di stalking che ha conseguenze ben più gravi a livello penale.

Anna Di Donato

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago