News

Ministero della Salute, allerta per gli utensili più usati in cucina: come restituirli per ottenere il rimborso

Published by
Stefania Guerra

Arriva una nuova allerta da parte del Ministero della Salute ma stavolta non riguarda cibi bensì degli utensili usati tutti i giorni in cucina.

I pericoli per la nostra salute sono molteplici, e a volte si nascondono dietro a “banali” utensili o al loro modo sbagliato di utilizzarli. Basti pensare ai classici mestoli in legno, che se non puliti attentamente diventano un “nido” ideale di batteri.

Il Ministero della Salute ha pubblicato un richiamo che riguarda utensili da tavola – Gentechevainmontagna.it

Il Ministero della Salute, così come numerose associazioni di consumatori, si occupano di segnalare tempestivamente ai consumatori i prodotti alimentari e non food su cui vengono riscontrate delle irregolarità. L’ultimo richiamo riguarda appunto degli utensili.

Allerta del Ministero della Salute, chi ha acquistato questi coltelli è invitato a non usarli, il rischio è alto

Il Ministero della Salute ha pubblicato sul sito ufficiale nella sezione allerte il richiamo da parte dell’operatore di un lotto di coltelli da tavola.

I coltelli richiamati, la foto è pubblicata sul Ministero della Salute – Gentechevainmontagna.it

La motivazione del richiamo è inerente al “livello di migrazione specifica del cromo oltre i limiti consentiti dalla Legge“. Cosa significa questo? In pratica esiste un regolamento europeo che indica ai produttori di coltelli e di altri utensili che entrano in contatto col cibo le quantità massime di materiali che possono passare negli alimenti. Parliamo di cromo ma anche ad esempio di nichel e manganese.

Se l’utensile rilascia troppe tracce di queste sostanze significa che non è sicuro perché la salute del consumatore è esposta a potenziali pericoli. Il trasferimento di sostanze dal coltello (o utensile) all’alimento con cui viene in contatto, altera innanzitutto le caratteristiche organolettiche dell’alimento e i cambiamenti sono così importanti che la salute di chi lo consuma può essere in pericolo.

I produttori regolarmente effettuano delle prove di migrazione per capire se il prodotto sia sicuro e rispetti gli standard previsti. Questi test vengono effettuati con dei liquidi appositi che simulano le capacità dell’alimento lavorato di assorbire gli elementi sopra citati. A seguito di questi test un’azienda ha richiamato un lotto di coltelli da tavola. Ecco le specifiche del prodotto:

  • Coltelli da tavola con impugnatura rossa a marchio Gnali. Il prodotto in questione è venduto in set da 6 pezzi, Lotto n.23/CTR0303 (articolo 6CTR). L’azienda produttrice F.lli Gnali Bacicio Srl, con sede in via Industriale 33 a Barbigia (Brescia), ha importato e commercializzato il prodotti in Italia.

Chi ha acquistato i coltelli oggetto del richiamo non deve utilizzarli e può recarsi al negozio per ottenere un rimborso. Non è necessario presentare lo scontrino perché per Legge quando siamo di fronte a un’allerta il consumatore ha diritto a essere rimborsato completamente, senza fornire la prova d’acquisto.

Stefania Guerra

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago