News

Ministero della Salute richiama importante formaggio: il motivo

Published by
Floriana Vitiello

Il Ministero della Salute ha richiamato un formaggio dal mercato: scopriamo qual è il motivo e quali sono i rischi.

Il Ministero della Salute italiano ha diffuso un comunicato, in cui avvisa del richiamo alimentare per un lotto di formaggi che è stato prodotto e venduto in Italia. Il richiamo è legato ad un rischio microbiologico per la possibile presenza di un batterio pericoloso.

Richiamo alimentare per un lotto di formaggi che è stato prodotto e venduto in Italia- (Gentechevainmontagna.it)

Consumare un prodotto che potrebbe essere stato contaminato da un batterio, rappresenta un pericolo per la salute umana. Il batterio in questione, è presente principalmente all’interno del terreno e dell’acqua, con i quali vengono a contatto gli ortaggi che poi portiamo sulle nostre tavole.

Nel caso del formaggio ritirato su indicazione del Ministero della Salute, la contaminazione potrebbe essere avvenuta nella catena alimentare che ha portato il consumo di vegetali infetti da parte di animali, con i quali è stato prodotto l’alimento in questione.

Ministero della Salute, richiamo alimentare: ecco il formaggio incriminato

Quando il Ministero della Salute effettua un richiamo alimentare, vuol dire che si è verificata la possibilità di una contaminazione che può mettere a rischio la salute dei consumatori. Si tratta di procedure doverose e necessarie ad evitare eventuali intossicazioni o, nei casi più gravi, a conseguenze irreparabili. Il formaggio, per il quale è stato disposto il ritiro dal mercato, a causa della presenza di Listeria, è il Monte Veronese DOP, appartenente al lotto 55Q24, venduto a marchio Italiamo da Latterie Venete S.p.a. Si tratta di un prodotto realizzato dall’azienda Latterie Venete che ha sede in provincia di Treviso, nel Comune di Vedelago, in via Bassanese 2.

I sintomi della gastroenterite infettiva determinano: febbre, nausea, diarrea e dolori muscolari- (Fonte: salute.gov.it)- (Gentechevainmontagna.it)

L’azienda può essere identificata con la sigla IT 05 104 CE, mentre il formaggio che è stato sottoposto a richiamo preventivo è venduto in confezioni da 250 grammi, con data di scadenza 22 settembre 2024. Il motivo del richiamo, potrebbe essere un rischio microbiologico, a causa della possibile contaminazione da listeria. Si tratta di un batterio che può essere rilevato sui cibi crudi o sui prodotti latto-caseari, come il formaggio. L’infezione determina la comparsa di una gastroenterite più o meno invasiva.

Le cause dell’infezione sono legate alla contaminazione da cibi ingeriti con il batterio. Generalmente, i sintomi della gastroenterite infettiva determinano la comparsa di febbre, nausea, diarrea e dolori muscolari. Per prevenire l’infezione è opportuno cucinare gli alimenti e applicare tutte le norme di igiene, per evitare ulteriori contaminazioni di cibi, superfici o utensili. A tale proposito, è utile separare le carni crude dalle verdure e dei cibi cotti e lavare scrupolosamente le mani prima di manipolare gli alimenti.

Floriana Vitiello

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago