News

Ministero della Salute, richiama uno degli affettati più diffusi in Italia: non devi assolutamente mangiarlo

Published by
Alessandro Artuso

Importante affettato consumato da tantissime persone: richiamato dal mercato. Qual è il motivo e cosa bisogna fare in questi casi. 

Il Ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un affettato piuttosto conosciuto e consumato in Italia. Nella nota diffusa dal dicastero è presente anche la motivazione.

Uno degli affettati più conosciuti è stato richiamato dal mercato, il motivo è da non sottovalutare – (Credit: Pixabay)- (Gentechevainmontagna.it)

La novità è ufficiale e adesso basta seguire le indicazioni fornite dagli esperti competenti in materia. Non resta che scoprire tutti i dettagli e come comportarsi qualora ci sia uno di questi affettati in casa. Basta un semplice controllo per rendersi conto della situazione, poi è sufficiente seguire le indicazioni, fornite direttamente dal Ministero della Salute.

Di quale prodotto si tratta

Segnalato in via precauzionale il richiamo di due lotti di salame mantovano con e senza aglio: il nome del produttore è il Salumificio Cattini. Ma qual è il motivo indicato sull’avviso di richiamo? Nello specifico, infatti, la ragione è la possibile presenza di salmonella all’interno dell’affettato.

Due lotti di salame mantovano richiamati dal mercato: tutto quello che bisogna fare – (Credit: Pixabay)- (Gentechevainmontagna.it)

Il salame richiamato si vende sfuso in pezzi da mezzo chilo e da 1kg, la sede dello stabilimento è in via S. Zonta 43/A a Suzzara (provincia di Mantova). I lotti in questione sono: 11 04 24 e 28 03 24, quello sottovuoto in pezzi da 500 grammi e 1 kg presenta il numero di lotto 28 03 24. Nel caso specifico, inoltre, si segnala che il numero dei lotti corrisponde alle date di produzione. L’azienda Salumificio Cattini Srl è la produttrice del salame mantovano (il marchio di identificazione è IT 1254 LOA CE).

Cosa bisogna fare

La raccomandazione del Ministero della Salute è quella di non consumare i numeri di lotto del salame mantovano evidenziati in precedenza. Per chi è in possesso del prodotto richiamato, inoltre, è consigliabile restituirlo al punto vendita d’acquisto, così come ribadito dalla stessa azienda e sottoscritto nell’avviso di richiamo pubblicato sul sito istituzionale.

Ritiro precauzionale per pericolo microbiologico: sospetta presenza microrganismo patogeno (Salmonella)“, si legge nell’avviso di richiamo diffuso dal Ministero della Salute in data 15 maggio 2024.

Non si tratta dell’unico e recente avviso di richiamo: ogni anno sono tantissimi i richiami, ognuno con una propria motivazione che deve essere chiara e presente nell’avviso. E sulla voce avvertenze, infine, arriva il consiglio inevitabile in casi come questi: Restituire l’alimento al punto vendita“, si legge sull’avviso di richiamo pubblicato dal Ministero della Salute.

Alessandro Artuso

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago