Categories: News

Monviso, incidente fatale per due alpinisti francesi

Published by
Gabriella Feronia

Due alpinisti di nazionalità francese hanno perso la vita in Alta Valle Po, nel Cuneese. L’incidente fatale si sarebbe verificato nella giornata di sabato, mentre i due erano impegnati in una ascesa sul Monviso (3841 m).

L’allarme di mancato rientro è stato lanciato nella mattina di domenica dai soccorritori francesi del Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne (PGHM), allertati dai famigliari dei dispersi. Le due vittime erano partite presumibilmente nella mattinata di sabato 17 giugno con l’intento di percorrere la cosiddetta Cresta Berhault che dal Colle delle Traversette conduce in vetta al Monviso.

A seguito dell’allarme lanciato dal PGHM, le squadre di soccorso italiane non hanno potuto avviare nell’immediato le ricerche a causa delle condizioni meteo avverse. Soltanto attorno alle 19.30 una fase di miglioramento ha consentito al Servizio Regionale di Elisoccorso del 118 di decollare per trasferire in quota le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, incaricate di effettuare un’ultima perlustrazione prima dell’arrivo del buio.

Nel corso di uno di tali trasferimenti i corpi dei due alpinisti sono stati avvistati in un canalone alla base della cresta, nel tratto tra il Passo del Colonnello e la Punta Gastaldi. L’equipe sanitaria non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. Due tecnici del Soccorso Alpino hanno provveduto al recupero dei corpi con verricello. Le salme sono state consegnate ai Carabinieri per le operazioni di Polizia Giudiziaria.

Gabriella Feronia

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago