News

Niente spazio per le piante in balcone, crea il tuo paradiso verde con il trucco dei vivai: farai l’invidia del vicinato

Published by
Romana Cordova

Se non c’è molto spazio sul balcone di casa le piante possono essere inserite ugualmente: c’è il trucco dei vivaisti che risolve il problema.

Chi ama il giardinaggio e anche solo prendersi cura di qualche pianta in balcone non deve necessariamente rinunciarci, se le dimensioni del terrazzo sono troppo ristrette. Anche in mancanza di ampio spazio si può comunque godere di un po’ di verde.

Il metodo per mettere le piante anche in un balcone piccolo – (Gentechevainmontagna.it)

Il modo di sistemare le piante nel balcone di casa anche se si tratta di un balconcino piccolo e angusto c’è. Un tocco di natura nel freddo cemento dei palazzi è sempre qualcosa che ci sta. Se poi c’è l’abitudine di trascorrere del tempo sul balcone, anche se di piccola metratura creare un’atmosfera accogliente con qualche pianta è l’ideale.

I vivaisti conoscono una tecnica che si adatta all’esigenza di sfruttare al massimo uno spazio ristretto. Per contenere un gran numero di piante nei vivai si opta per un sistema specifico, che si rivela molto utile anche per il balcone piccolo. L’ambiente sarà bello e decorato in modo raffinato e sofisticato, ecco come.

Il trucco per inserire le piante anche in un balcone con poco spazio

Per rimediare al problema della mancanza di spazio, in cui appoggiare i vasi delle piante, si può ricorrere all’idea di creare un giardino sospeso. Si tratta di una tecnica molto carina che determina un’atmosfera bella e raffinata.

Come creare un giardino sospeso in balcone – (Gentechevainmontagna.it)

Si adatta perfettamente alle piccole dimensioni e consiste nell’appendere al soffitto le piante mediante appositi ganci e strumenti per sorreggere i vasi. Si può realizzare un giardino sospeso con piante decorative oppure anche un piccolo orto indoor.

Si chiama floating garden e l’idea arriva dal Giappone, in cui viene applicata un’antica tecnica per coltivare le piante all’interno di sfere composte da terra e muschio. Queste possono essere appese al soffitto e non necessitano dei classici vasi. È un’alternativa utile e bella da prendere in considerazione.

Non tutte le piante però sono indicate per formare un giardino sospeso. Le più adatte sono le piante grasse, utili anche se non si ha particolarmente il pollice verde, perché richiedono poca cura. Si possono inserire cactus o piantine sempreverdi.

Ma nel caso si voglia qualcosa di più vivo si può optare per le felci, la monstera, il ficus, la dracaena oppure per piccoli bonsai. La tecnica giapponese per realizzare un floating garden si chiama kokedama e inserendo terriccio e sabbia in sfere trasparenti si crea la base che ospita le piante. Si possono creare combinazioni originali e alternare le altezze che scendono dal soffitto per ottenere effetti decorativi interessanti. Per appendere servono corde in nylon sottile, che possono essere di colore neutro o colorate, oppure scegliere portavasi sospesi di vario materiale appositamente studiati.

Da appendere a mensole o bastoni fissati al soffitto, in composizioni piccole o di media grandezza, le piante sospese sono un ottimo metodo per ottimizzare lo spazio e inserire un po’ di natura sul proprio terrazzo.

Romana Cordova

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago