News

Non comprare questi piatti, il Ministero li sta richiamando: elevato rischio chimico

Published by
Alessandro Artuso

Il Ministero della Salute ha pubblicato un nuovo avviso di richiamo: di quali piatti si tratta e perché la decisione è così drastica. Tutti i dettagli. 

Un nuovo richiamo è stato ufficializzato dal Ministero della Salute. Al centro dell’attenzione sono finiti dei piatti di plastica (fondi e piani).

Piatti richiamati dal mercato, c’è un motivo in particolare: cosa è accaduto – foto Pixabay – gentechevainmontagna.it

La decisione è diventata inevitabile in seguito ad alcuni accertamenti che non hanno lasciato alcun dubbio a riguardo. Ora, di conseguenza, si è proceduto con il ritiro e l’annuncio sul sito istituzionale del Ministero della Salute.

Richiamo del Ministero della Salute: perché sono stati ritirati questi piatti

Richiamo da parte del Ministero della Salute per piatti di plastica fondi e piani del marchio Rey Natura. Si tratta di piatti da dessert del marchio Rey Desserts e quelli piani Rey Natura 500 dell’azienda Rey Plastica. L’aggiornamento del richiamo risale al 17 maggio 2024.

Diversi tipi di piatti di plastica sono stati richiamati dal mercato, la nota del Ministero della Salute è chiara – foto sito Ministero della Salute – gentechevainmontagna.it

Ma qual è il motivo del richiamo? Si tratta di piatti non conformi alle disposizione previste dall’articolo 3 lettera B del regolamento CE 1935/2004. I materiali a contatto con gli alimenti non dovrebbero trasferire componenti in quantità tali da rendere non commestibile il prodotto (nello specifico eventuali e possibili sostanze chimiche).

I prodotti al centro del richiamo sono nello specifico confezioni da 20 pezzi (300 grammi) fondi e piani, 25 pezzi (550 grammi) da dessert. Nel richiamo non sono presenti i numeri di lotto, cosa in genere sempre presente sulle note del Ministero della Salute.

Proprio l’azienda Rey Plastica SHPK produce i piatti di plastica richiamati a Durazzo, in Albania (marchio di identificazione L71325502Q). Già lo scorso mese di gennaio il Ministero della Salute aveva segnalato piatti di plastica Rey Natura oltre a quelli di Super Rey.

La diretta conseguenza, così come spiegato nella nota, è quella di “ritiro immediato di tali articoli dalla vendita e da ogni forma di pubblicità o offerta di vendita“. E proprio in quel caso, inoltre, era stata segnalata l’eccessiva “migrazione” delle sostanze chimiche, da qui l’esigenza di procedere con il richiamo.

Sta di fatto che il Ministero della Salute ha chiesto a scopo precauzionale di non utilizzare i piatti di plastica con le caratteristiche già evidenziate. Per chi ha acquistato i prodotti è stata consigliata la restituzione degli stessi presso il punto vendita d’acquisto.

Alessandro Artuso

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago